Categorie: BLOG

125ª FieraCavalli: Domani l’Inaugurazione

Scorri per leggere
Scorri per leggere

La 125ª Fieracavalli, il principale evento equestre internazionale, sta per iniziare. Domani l’inaugurazione con il Ministro Lollobrigida.

La 125ª edizione di Fieracavalli sta per prendere il via. Il principale evento internazionale dedicato al mondo equestre aprirà domani presso la Fiera di Verona. Questa edizione vede la partecipazione di oltre 2.500 cavalli appartenenti a più di 60 razze diverse e conta sulla presenza di 700 aziende espositrici provenienti da 25 paesi, insieme a 35 associazioni dedicate all’allevamento. Saranno presenti anche 25 delegazioni di buyer provenienti dall’estero, selezionati da Veronafiere in collaborazione con Ice-Agenzia.

L’evento propone più di 200 iniziative, tra spettacoli, conferenze, concorsi e competizioni sportive, tra cui spiccano l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™, le finali nazionali dell’Italian Champions Tour e il Gran Premio 125×125 a marchio Fieracavalli, le competizioni organizzate dalla Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) e le sfide western.

La cerimonia di inaugurazione si terrà alle 11 presso l’area esterna di fronte al padiglione 1 (in caso di pioggia, l’evento si sposterà all’Auditorium Verdi, al piano -1 del Palaexpo). All’inaugurazione parteciperanno: Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto; Flavio Massimo Pasini, Presidente della Provincia di Verona; Damiano Tommasi, Sindaco di Verona; Matteo Zoppas, Presidente dell’Agenzia ICE; Marco Di Paola, Presidente della Fise; Federico Bricolo, Presidente di Veronafiere; Domenico Pompili, Vescovo di Verona. Saranno presenti anche Fernández-Palacios, Ambasciatore del Regno di Spagna, e Khalid Bin Yousuf Al Sada, Ambasciatore del Qatar.

Successivamente, alle 12, il Ministro Lollobrigida inaugurerà il padiglione Masaf (padiglione 2), dedicato al miglioramento qualitativo e quantitativo del Cavallo da Sella italiano. Durante la cerimonia, verrà consegnato un premio speciale “alla carriera” al pluricampione Varenne, il trotter italiano di maggior successo di tutti i tempi. Inoltre, il padiglione Masaf ospiterà una preziosa statua equestre in marmo risalente al primo secolo d.C., proveniente dalle Gallerie degli Uffizi grazie alla collaborazione con Veronafiere per la promozione di arte e cultura durante le fiere.

Nel corso di Fieracavalli, sono previste numerose visite istituzionali. Il venerdì 10 novembre alle 10.30, nel padiglione Masaf, Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, parteciperà al convegno “Gli allenatori e i guidatori del trotto: il punto di vista dei professionisti nell’ambito delle riforme del settore”. Alle 10.30, Claudio Barbaro, Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, accoglierà in carrozza i partecipanti al “Viaggio del Sorriso” da Modena a Fieracavalli, un’iniziativa di paradriving rivolta a persone con disabilità.

Alle 14.30, presso lo stand della Regione del Veneto (padiglione 4), Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, parteciperà con Manuela Lanzarin, Assessore Regionale alla Sanità, alla conferenza stampa di presentazione dei risultati del progetto di ricerca nazionale su ippoterapia e autismo “Riding The Blue“, in collaborazione con Fieracavalli.

Sabato 11 novembre, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, interverrà alle 12 durante un evento organizzato dalla Fise nel padiglione Masaf. Sempre nel padiglione 2, alle 15, Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, parteciperà a una tavola rotonda sul “Rilancio del settore dell’ippica: i contributi degli attori della filiera e il ruolo dell’istituenda Consulta Nazionale dell’Ippica”.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

2 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

1 giorno fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa
Scorri per leggere