Categorie: BLOG

Abbigliamento hi-viz o alta visibilità per cavalli e cavalieri

Scorri per leggere
Scorri per leggere

In sella o in carrozza, avere un’alta visibilità sulla strada è cruciale. Gli accessori hi-viz, come coprireni e fasce fluorescenti, aumentano la sicurezza.

Quando si è a cavallo e si devono attraversare strade, è importante che cavalieri e cavalli abbiano accessori hi viz.

Cos’è l’hi viz? Il termine “hi-viz” è una abbreviazione di “high visibility” (alta visibilità). Si riferisce ad abbigliamento e accessori progettati per essere altamente visibili e facilmente riconoscibili, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione o in ambienti in cui è importante essere visibili per motivi di sicurezza.

L’abbigliamento hi-viz è spesso indossato da persone che lavorano in ambienti pericolosi o in aree con traffico veicolare, come costruttori, operai stradali, addetti al traffico, ciclisti, runner e altri. Questo tipo di abbigliamento solitamente include elementi di colore fluorescente, come il giallo neon, il verde neon o l’arancione neon, che sono facilmente visibili anche in condizioni di scarsa luminosità. Inoltre, l’abbigliamento hi-viz può avere strisce riflettenti o retro-riflettenti che riflettono la luce dei veicoli, migliorando ulteriormente la visibilità.

L’obiettivo è la sicurezza

L’obiettivo principale dell’abbigliamento hi-viz è aumentare la sicurezza delle persone che lo indossano, riducendo il rischio di incidenti dovuti alla mancanza di visibilità. Questi capi di abbigliamento sono comunemente usati nelle industrie edili, nelle operazioni di manutenzione stradale, nelle attività di cantiere e in altre situazioni in cui la visibilità è una priorità.

Pertanto quando i cavalli e i loro cavalieri si trovano sulla strada, sia in sella sia in carrozza, è essenziale che siano ben visibili agli automobilisti e agli altri utenti della strada. Inoltre, gli accessori hi-viz sono particolarmente utili quando si cavalca o si gestisce il cavallo in condizioni di scarsa illuminazione, come al tramonto o di notte. I materiali fluorescenti e le strisce riflettenti riflettono la luce dei veicoli o delle fonti luminose, contribuendo a evitare incidenti.

Per i cavalli è disponibile tutto il “guardaroba equestre”: i coprireni hi viz sono molto diffusi, ma si possono usare anche pettorali, fasce fluorescenti da aggiungere alla testiera e alle redini, protezioni per gli arti, sottosella e cuffie.

Senza un abbigliamento hi viz specializzato potreste risultare invisibili in diverse condizioni. Ogni secondo in più che potete concedere a un altro utente della strada per rendersi conto della vostra presenza e rallentare, vi rende un po’ più sicuri: si tratta di ridurre il rischio e gli accessori hi viz per cavalli vi aiuteranno a farlo.

 

Immagine in evidenza: CC BY-SA – Tom Knudsen

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

10 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere