Saper ascoltare è una virtù indispensabile nell'addestramento del cavallo: è empatia, pazienza e connessione profonda in un dialogo silenzioso. Nel…
Il manto del cavallo cambia da invernale a estivo con le stagioni, è un fenomeno affascinante. Scopriamo di più. Il…
Étienne Beudant nel suo "Esterno e Alta Scuola" sottolinea l'importanza di equilibrare maneggio ed esterno per cavalli e cavalieri. Il…
Strigliare il cavallo non è solo estetico; è cruciale per la sua salute. L’attività varia e si deve ottimizzare in…
Konrad Lorenz e l'imprinting: come il comportamento di una taccola e di un'ochetta ha Rivoluzionato la psicologia. Konrad Lorenz, noto…
Le rotoballe di fieno sono una componente fondamentale dell'alimentazione del cavallo. Tuttavia occorre una gestione adeguata. L'alimentazione del cavallo è…
Ingrid Klimke nel suo libro "Cavalletti" dettaglia l'assetto da salto, offrendo consigli per adattare la tecnica equina. Ingrid Klimke, amazzone…
La lettiera in cocco per cavalli emerge come alternativa innovativa e sostenibile ai trucioli di legno e paglia. Nel mondo…
L'incollatura del cavallo influenza le capacità atletiche in particolare nel salto ostacoli. L'articolo esplora l'analisi di Anthony Paalman. L'articolo esplorerà…
Il comportamento alimentare dei cavalli può subire cambiamenti improvvisi a causa di una vasta gamma di condizioni di salute, sia…