Nell’articolo precedente, dedicato alle allergie che i cavalli sviluppano in seguito alle punture degli insetti, si è parlato del fatto che la bella stagione porta con sé degli aspetti negativi come appunto allergie ma anche infezioni e altre patologie. Di solito i problemi iniziano con delle protuberanze sul collo e sulle spalle del cavallo. Per intervenire adeguatamente è necessario capire da cosa sono causate. Oltre ai morsi degli insetti il cavallo, proprio come le persone, può sviluppare allergia al polline. I tempi di queste allergie possono variare, a seconda delle stagioni di crescita degli alberi e di altre piante nella vostra zona. Sebbene queste allergie possano iniziare in primavera, a seconda delle piante a cui un cavallo è sensibile, possono anche manifestarsi durante l’estate o l’autunno.
Attenzione: il presente articolo è stato redatto consultando diverse fonti tecnico/scientifiche e forum di discussione. Il suo scopo è solo quello di fornire spunti di riflessione e approfondimenti. Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi al proprio veterinario.
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…
Scopri come proteggere i cavalli dagli insetti con coperte anti-insetti, repellenti e buone pratiche di…