Da alcuni anni si addestrano i cavalli in miniatura o mini pony come guida per ciechi. Sono docili, intelligenti e sensibili. L’argomento è trattato con la giusta sensibilità e ironia in un “horse-drama” per tutta la famiglia prodotto dalla Sony Pictures Home Entertainment e ha debuttato in lingua originale in DVD e in digitale il 10 gennaio 2017.
APPLE OF MY EYE, è un nuovo film a tema equestre che ha come protagonista un simpatico miniature horse che commuoverà tutti ma sarà, sicuramente, anche di grande ispirazione per poter approfondire l’argomento dei mini pony come guida per ciechi.
APPLE OF MY EYE racconta la storia di Bailey Andrews (Avery Arendes), giovane adolescente con un particolare talento equestre, che perde tragicamente la vista in seguito a un incidente a cavallo. I suoi genitori Caroline (Amy Smart) e Jason (Liam McIntyre) fanno tutto il possibile per aiutarla a riprendere in mano la sua vita poiché niente e nessuno sembra in grado di aiutarla dopo la perdita della vista. Il mondo così come lo conosceva per lei è, di fatto, cambiato finché non incontrerà Charlie (Burt Reynolds), un addestratore di cani guida che le presenta Apple, un miniature horse che diventerà i suoi nuovi occhi, e il suo nuovo migliore amico.
APPLE OF MY EYE è stato scritto e diretto da Castille Landon. Prodotto da Dori A. Roth e Joseph Restaino. Produttori esecutivi: Neil Harrington, Thomas Kelly, Burton Ritchie e Tyler W. Konney.
E’ possibile vedere la versione italiana del film in streaming cliccando sul seguente link: https://cb01.cx/luce-dei-miei-occhi-hd-2017/
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…