François Baucher: tra Prima e Seconda Maniera

François Baucher: tra Prima e Seconda Maniera

François Baucher, il maestro rivoluzionario dell’equitazione, tra Prima e Seconda Maniera. Le differenze spiegate nella diretta Instagram. L’equitazione classica è sinonimo di tradizione, rigore e tecnica. Tuttavia, pochi maestri hanno avuto il coraggio di stravolgere il sistema quanto François Baucher nel XIX secolo. Il suo metodo, tanto innovativo quanto discusso,…

Leggi ancora François Baucher: tra Prima e Seconda Maniera
puledro appena nato

Cavallo selvatico: adattamenti evolutivi, sopravvivenza e ruolo dell’imprinting

Scopri gli adattamenti evolutivi del cavallo selvatico, dall’imprinting alla fuga, che garantiscono la sua sopravvivenza in natura. Il cavallo selvatico è il risultato di milioni di anni di evoluzione, un perfetto equilibrio tra istinto, adattamento e comportamento sociale. Ogni aspetto della sua vita è orientato alla sopravvivenza in ambienti spesso…

Leggi ancora Cavallo selvatico: adattamenti evolutivi, sopravvivenza e ruolo dell’imprinting
mantello del cavallo champagne

Il mantello del cavallo: Champagne. Storia, cura e segreti di una bellezza unica

Scopri l’evoluzione genetica e i segreti per curare e valorizzare il mantello del cavallo Champagne in tutta la sua lucentezza.   Il mantello del cavallo è un elemento distintivo di ogni esemplare, e tra le colorazioni più rare e affascinanti spicca senza dubbio quella Champagne. Questo particolare colore, caratterizzato da…

Leggi ancora Il mantello del cavallo: Champagne. Storia, cura e segreti di una bellezza unica
cavalletti

Come migliorare l’equilibrio: affronta due cavalletti al galoppo

Migliorare l’equilibrio e il ritmo del cavallo con esercizi al galoppo sui cavalletti. Scopri come ottimizzare il tuo allenamento! Il lavoro con i cavalletti è una pratica essenziale per migliorare il controllo, l’equilibrio e il ritmo del cavallo, oltre a perfezionare le abilità del cavaliere. Superare due cavalletti al galoppo…

Leggi ancora Come migliorare l’equilibrio: affronta due cavalletti al galoppo
tondino per cavalli misure

Quali sono le misure ideali per un tondino per cavalli?

Scopri le migliori misure del tondino per cavalli per addestramento, doma e allenamento in sicurezza. Guida pratica alla scelta. Quando si tratta di addestrare o allenare un cavallo, la scelta delle misure del tondino per cavalli gioca un ruolo fondamentale. La dimensione di questo spazio incide sulla sicurezza, sull’efficacia dell’allenamento…

Leggi ancora Quali sono le misure ideali per un tondino per cavalli?
tempo necessario

Tempo necessario per mettere la capezza la prima volta

Tempo necessario per mettere la capezza a un cavallo la prima volta: consigli pratici per un approccio sicuro e rispettoso. Mettere la capezza può sembrare un’operazione semplice, ma la prima volta richiede tempo, pazienza e una buona comprensione del comportamento del cavallo. Il tempo necessario per completare questo processo varia…

Leggi ancora Tempo necessario per mettere la capezza la prima volta
françois baucher

François Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzione

François Baucher, il rivoluzionario dell’equitazione, diviso tra Prima e Seconda Maniera. La sua evoluzione spiegata nella diretta Instagram. L’equitazione classica è costellata di figure che hanno lasciato un segno indelebile, ma poche sono state controverse quanto François Baucher. Spesso bistrattato, il suo insegnamento è stato fonte di ammirazione e critiche,…

Leggi ancora François Baucher: il Maestro dell’equitazione tra genio ed evoluzione
trasporto cavalli

Trasporto cavalli: come comportarsi sulla strada

Trasporto cavalli: guida sicura per chi trasporta e per gli automobilisti. Scopri i rischi e le regole da rispettare. Chi si trova sulla strada dietro un trasporto cavalli potrebbe chiedersi perché questo tipo di veicolo procede con tanta cautela. La risposta è semplice: il cavallo, a differenza di un carico…

Leggi ancora Trasporto cavalli: come comportarsi sulla strada
postura e benessere metodo feldenkrais

Postura e benessere: come il Metodo Feldenkrais® migliora la tua vita

Postura e benessere al centro: scopri il Metodo Feldenkrais® per migliorare corpo, mente e qualità della vita! Postura e benessere possono migliorare con il Metodo Feldenkrais®: scopri come movimento e consapevolezza possono trasformare la tua vita! Il Metodo Feldenkrais® è un approccio innovativo che unisce movimento, consapevolezza e apprendimento per…

Leggi ancora Postura e benessere: come il Metodo Feldenkrais® migliora la tua vita
cani e cavalli benefici convivenza

Cani e cavalli: i benefici della loro convivenza

Cani e cavalli: convivenza armoniosa nei maneggi per maggiore sicurezza, benessere e un ambiente sereno per animali e persone. Nei maneggi e nei circoli ippici, la presenza di un cane può sembrare un semplice dettaglio, ma in realtà ha un impatto profondo sul benessere e sulla sicurezza sia dei cavalli…

Leggi ancora Cani e cavalli: i benefici della loro convivenza