Una zanzara assassina colpisce la Sardegna. Cinque cavalli risultano positivi al virus trasmesso dall’insetto e molti altri fra Oristano e dintorni potrebbero essere infetti. La malattia, causata dal West Nile Virus è spesso definita semplicemente “WNV”.
Leggi ancora Oristano, cinque cavalli positivi al virus trasmesso da una zanzara africanaAutore: Serena Cappello
“TREKKING delle 3 REGIONI” … la resa dei conti
mercoledì 5 ottobre alle ore 15.00 – 09 ottobre alle ore 15.00
Luogo Città di Castello (Perugia) SCUDERIA DELL’UNICORNO
TROFEO NAZIONALE TREKKING 2011 – “TREKKING delle 3 REGIONI” ..la resa dei conti
Città di Castello (PG) 5-9 OTTOBRE 2011
A Spasso con gli asini a Le Cesine
A Spasso con gli asini a Le Cesine: un trekking diversa a Le Cesine Visita trekking diversa a Le Cesine, domenica 18 settembre (inizio ore 16,15) in giro per l’OASI WWF in compagnia di due asini, tenaci ed instancabili amici delle fatiche quotidiane della tradizione contadina e della Natura. Bisacce,…
Leggi ancora A Spasso con gli asini a Le Cesine14° Raduno del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca – Noci (BA)
Dal 23 al 25 settembre si terrà presso il Foro Boario Comunale di Noci, in provincia di Bari, il 14° raduno del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca. L’evento è a cura dell’ Associazione Regionale del Cavallo Murgese che continua ad impegnarsi, con successo, nel promuovere questa splendida razza…
Leggi ancora 14° Raduno del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca – Noci (BA)Equitrec Piemonte, tre giorni in Toscana alla scoperta di luoghi meravigliosi
Amate la natura? Le lunghe passeggiate con il vostro cavallo? Amate scoprire luoghi nuovi e straordinarie persone con cui condividere le vostre passioni? Allora non potete perdervi le numerose iniziative di “Equitrec Piemonte” con sede a San Gillio, in provincia di Torino, nel Circolo Ippico Tenuta San Lorenzo nella zona…
Leggi ancora Equitrec Piemonte, tre giorni in Toscana alla scoperta di luoghi meravigliosi“Trekking delle cantine” nel Monferrato organizzato da “il cavalcavalli”
A Monferrato si svolgeranno tre giorni all’insegna del trekking. Un occasione per scoprire località di grande interesse storico, geografico, artistico, ed eno- gastronomico.
Leggi ancora “Trekking delle cantine” nel Monferrato organizzato da “il cavalcavalli”Cappello e spirito western, solo questo è richiesto dalla 4^ Festa del Cowboy
Tutti pronti con cappello e spirito western per la 4° Festa del COWBOY che si svolgerà a Castel Madama, a Roma. L’evento prenderà avvio sabato 17 settembre, e terminerà la domenica, dopo aver passato tutta la notte a ballare e a divertirsi. Ma la Festa del cowboy è molto più…
Leggi ancora Cappello e spirito western, solo questo è richiesto dalla 4^ Festa del Cowboy45° MOSTRA NAZIONALE DEL CAVALLO, Città di Castello
Inizia il conto alla rovescia per la 45a Mostra Nazionale del Cavallo, che si terrà dal 9 all’11 settembre a Città di Castello in provincia di Perugia. La mostra, nelle sue 45 edizioni, ha confermato sempre più il suo ruolo di manifestazione di riferimento nel panorama equestre nazionale. Uno dei…
Leggi ancora 45° MOSTRA NAZIONALE DEL CAVALLO, Città di Castello”Sulle orme dei briganti”, un viaggio in Campania con le redini in mano
Venerdì 9 settembre partirà, dall’agriturismo “Valle degli Ulivi”, a Contursi Terme in provincia di Salerno, il Primo Equiraduno Nazionale Sefitalia. Il trekking durerà tre giorni e prevede l’escursione di località come Senerchia , il lago Laceno fino ad arrivare a Nusco, in provincia di Avellino, dove i cavalli e cavalieri…
Leggi ancora ”Sulle orme dei briganti”, un viaggio in Campania con le redini in mano“Impariamo a comunicare”, conosciamo meglio Mario Carparelli
Venerdì 9 settembre si terrà, a borgo di Lari in provincia di Pisa, un’interessante conferenza sulla doma naturale. L’evento si svolgerà, a partire dalle 19, all’enoteca “Il violino rosso”. Mario Carparelli parlerà di un adeguato metodo di comunicazione tra uomo e cavallo e spiegherà i benefici che si ottengono da…
Leggi ancora “Impariamo a comunicare”, conosciamo meglio Mario Carparelli