armonia-del-movimento-metodo feldenkrais

Armonia del movimento: stare nel flusso

Armonia del movimento ed elasticità naturale con il metodo Feldenkrais. Un viaggio tra corpo, mente e cavallo per cavalcare nel flusso. Cosa resta della meraviglia di fluttuare all’interno di un involucro per 9 mesi nella nostra primissima fase di vita? Ci pensi mai? Ma perché perdiamo nella vita quella leggerezza…

Leggi ancora Armonia del movimento: stare nel flusso
mestiere antico

Mestiere antico: a Sante Marie un monumento celebra le nostre radici

Mestiere antico, l’arte dei mastari di Sante Marie rivive nel monumento “Jo mmasto”, simbolo di tradizione e memoria. A Sante Marie, piccolo borgo abruzzese ricco di tradizioni, sorge un monumento che non è solo un’opera d’arte, ma un potente simbolo del lavoro, della resilienza e della memoria collettiva: “Jo mmasto”.…

Leggi ancora Mestiere antico: a Sante Marie un monumento celebra le nostre radici
prime esperienze generale Francesco Amalfi

Prime esperienze a cavallo: le paure iniziali

Prime esperienze a cavallo: i consigli pratici del Generale Francesco Amalfi per superare la paura iniziale con successo. Montare a cavallo per la prima volta è un’esperienza unica ma spesso accompagnata da una naturale dose di timore. Come ci insegna Francesco Amalfi nel suo libro Scritti Equestri, il debutto equestre…

Leggi ancora Prime esperienze a cavallo: le paure iniziali
mese di dicembre

Mese di dicembre: come proteggere i cavalli in inverno

Mese di dicembre: scopri le strategie più efficaci per prenderti cura del tuo cavallo nel periodo più freddo dell’anno. Con l’arrivo del mese di dicembre e delle temperature rigide, è essenziale adottare accorgimenti specifici per garantire il benessere dei cavalli. Sebbene questi animali siano naturalmente predisposti ad affrontare il freddo,…

Leggi ancora Mese di dicembre: come proteggere i cavalli in inverno
bere acqua fredda fa male

Bere acqua fredda fa male ai cavalli in inverno?

Bere acqua fredda fa male ai cavalli in inverno? È meglio offrire acqua calda nei mesi invernali? Scopriamo i pro e i contro. L’acqua potabile è uno degli elementi fondamentali per il benessere dei cavalli in tutte le stagioni. Durante l’inverno, tuttavia, garantire una corretta idratazione può essere più complicato…

Leggi ancora Bere acqua fredda fa male ai cavalli in inverno?
rinforzo differenziale

Rinforzo differenziale: approfondiamo il DNR. Cos’è e come funziona

Rinforzo differenziale: scopriamo il DNR, cos’è e come funziona per modificare comportamenti indesiderati. Il DNR, o Differential Negative Reinforcement, è una strategia comportamentale utilizzata per modificare il comportamento attraverso il rinforzo negativo differenziale di comportamenti incompatibili. Questa tecnica è particolarmente utile in ambito educativo, addestrativo e psicologico, soprattutto quando si…

Leggi ancora Rinforzo differenziale: approfondiamo il DNR. Cos’è e come funziona
visita compravendita cavallo

Visita di compravendita cavallo: perché è essenziale prima dell’acquisto

Visita compravendita cavallo: fondamentale esame veterinario per un acquisto consapevole, riducendo rischi e costi futuri. Acquistare un cavallo è un momento emozionante ma ricco di sfide, soprattutto quando arriva il momento di organizzare la visita di compravendita. Questo controllo veterinario è spesso fonte di preoccupazioni: il venditore teme che possano…

Leggi ancora Visita di compravendita cavallo: perché è essenziale prima dell’acquisto
sistema naturale equitazione in avanti

Sistema naturale: l’equitazione in avanti

L’equitazione in avanti, nel sistema naturale, esalta equilibrio, libertà del cavallo e armonia, rivoluzionando i metodi tradizionali. L’equitazione del XX secolo ha rappresentato un momento cruciale per l’evoluzione dei metodi e dei principi legati al cavallo e al suo cavaliere. Tra i protagonisti di questa trasformazione troviamo Piero Santini, autore…

Leggi ancora Sistema naturale: l’equitazione in avanti
guanti invernali da equitazione

Guanti invernali da equitazione: come scegliere il modello ideale

Guanti invernali da equitazione: analizziamo i diversi tipi, le loro caratteristiche tecniche e i fattori da tenere a mente per fare la scelta migliore. L’inverno rappresenta una sfida per tutti gli appassionati di equitazione. Mantenere il controllo delle redini e il comfort delle mani in condizioni di freddo intenso richiede…

Leggi ancora Guanti invernali da equitazione: come scegliere il modello ideale
cavallo e arte

Cavallo e arte letteraria: il fascino della libertà

Cavallo e arte letteraria: un invito poetico e appassionato a vivere la libertà, la bellezza e l’immensità della natura a cavallo La letteratura equestre ha sempre celebrato il legame unico tra uomo e cavallo, ma nel Manuale d’Equitazione per un’Amata di Rudolf G. Binding, questo rapporto viene elevato a un’esperienza…

Leggi ancora Cavallo e arte letteraria: il fascino della libertà