Come fanno tre cavalli a dividersi l’eredità paterna? Equamente! Un uomo è alla guida di un carro trainato da un solo cavallo. E’ fermo e si accinge a partire, così lancia una frustata in aria e strilla: "Vai Lampo!". Il cavallo non si muove, altra frustata in aria: "Vai Furia!".…
Leggi ancora ancora barzellette: Cavalli & UmorismoAutore: Serena Cappello
I Misteri del Cavallo in Italia
A Cavallo nel Salento
[…] Con Elio Paiano, giornalista di Otranto, e con Nicolò Carnimeo, appassionato velista nonché giornalista del mare, intavolammo altre riflessioni e approfondimenti agli Alimini, a casa di Lucio Cetra, signore dei cavalli […]Lucio Cetra, il quale con i cavalli ha un rapporto speciale. Se non sapessi di esagerare, affermerei che…
Leggi ancora A Cavallo nel SalentoI Misteri del Cavallo di Robert M. Miller
Se comprendi come pensa un cavallo puoi controllare il suo comportamento. Gli uomini di cavalli di successo conoscono i segreti della mente del cavallo. Tutti i cavalli condividono comuni tratti caratteristici che influiscono su ogni loro movimento. Questi tratti sono impressi in profondità nel loro DNA e sono condivisi, senza…
Leggi ancora I Misteri del Cavallo di Robert M. MillerAnticipazione della prefazione del prof. Antonio Godino a “I Misteri del Cavallo” di R. M. Miller
Negli ormai lunghi anni dedicati all’insegnamento della psicologia generale ho cercato di trasmettere ai miei studenti ed allievi non soltanto le nozioni principali relative al funzionamento della mente umana ma anche l’interesse per la ricerca, la passione della scoperta di ciò che è il meccanismo profondo e l’individuazione della causa…
Leggi ancora Anticipazione della prefazione del prof. Antonio Godino a “I Misteri del Cavallo” di R. M. MillerLe proprietà dell’imprinting nel dettaglio
Esiste un limite temporale entro il quale l’imprinting diviene irreversibile. Questo momento può variare da alcune ore o giorni negli uccelli, fino ad alcuni mesi nei mammiferi ed è denominato “fase sensibile” e si manifesta nel corso della vita dell’individuo una sola volta. È solo in questo periodo che i…
Leggi ancora Le proprietà dell’imprinting nel dettaglioI nostri amici cavalli, gennaio 2009
CONOSCIAMOLO MEGLIO Indirizzato a tutti gli appassionati e agli uomini del mestiere, I Misteri del Cavallo è un libro che riunisce le informazioni ed i suggerimenti più utili a un addestramento efficace. Offre infatti soluzioni pratiche per affrontare i problemi qutidiani, suggerendo metodi persuasivi piuttosto che coercitivi, con l’obiettivo di…
Leggi ancora I nostri amici cavalli, gennaio 2009Il mio Cavallo, gennaio 2009
Da “Il mio cavallo”, gennaio 2009, anno 20 numero 1 Pubblicato da Pensa Editore e curato da Serena Cappello, dottore in Filosofia, arriva in Italia I Misteri del Cavallo, versione italiana del saggio del Dottor Robert M. Miller, etologo di fama mondiale. Miller è l’ideatore di una celebre tecnica di…
Leggi ancora Il mio Cavallo, gennaio 2009la saggistica equestre alla XIV Rassegna Nazionale delgli Autori e degli Editori – Città del Libro 2008, Campi Salentina, LECCE
Dal 25 al 30 Novembre è possibile acquistare, consultare o visionare il saggio equestre "I misteri del cavallo" di Robert M. Miller alla città del libro, Campi Salentina (Lecce), presso lo stand di Luca Pensa Editore.
Leggi ancora la saggistica equestre alla XIV Rassegna Nazionale delgli Autori e degli Editori – Città del Libro 2008, Campi Salentina, LECCEAncora una volta Pri…la fa da modello
Questo bellissimo ritratto del mio cavallo Principe è stato realizzato da Emanuela Alessio. La giovane artista ha messo su tela la vera essenza di Pri cogliendo, nel suo sguardo e nelle frogie dilatate, il suo carattere apparentemente ombroso reso tale da un passato fatto di cattiveria e di violenza.…
Leggi ancora Ancora una volta Pri…la fa da modello