passi indietro addestramento cavallo

Passi indietro: la loro importanza nel Sistema Naturale

I passi indietro, esercizio spesso sottovalutato, svolgono, invece, un ruolo essenziale nell’addestramento del cavallo. Nel suo libro Principi Fondamentali del Sistema Naturale, Piero Santini offre un contributo prezioso all’equitazione moderna, in particolare alla comprensione dei passi indietro nel “Sistema Naturale” di Federico Caprilli. Questo esercizio, spesso sottovalutato nel mondo dell’equitazione,…

Leggi ancora Passi indietro: la loro importanza nel Sistema Naturale
acquisto cavallo: intestarlo a un mionorenne

Acquisto cavallo: intestarlo a un minorenne e cosa prevede la legge

Acquisto cavallo: intestarlo a un minorenne. Approfondiamo la questione per facilitare la gestione e decisioni future. L’acquisto di un cavallo è un passo importante e, spesso, è il coronamento di un sogno per molti ragazzi che desiderano praticare l’equitazione. Tuttavia, può sorgere la domanda: è possibile intestare un cavallo a…

Leggi ancora Acquisto cavallo: intestarlo a un minorenne e cosa prevede la legge
storia delle olimpiadi Rudolf G. Binding

Storia delle olimpiadi: le arti dimenticate e il caso di Rudolf G. Binding

Storia delle olimpiadi: il ruolo dimenticato delle arti e il caso unico di Rudolf G. Binding con il “Manuale d’equitazione per un’amata”. Tutti conoscono le Olimpiadi moderne per essere l’apice delle competizioni sportive. Tuttavia, pochi sanno che, per un periodo di quasi 40 anni, anche le arti avevano un ruolo…

Leggi ancora Storia delle olimpiadi: le arti dimenticate e il caso di Rudolf G. Binding
come misurare il peso

Come misurare il peso del cavallo

Come misurare il peso del cavallo? Scopriamo i metodi principali, i loro vantaggi e svantaggi e perché è così importante saperlo fare. Misurare il peso di un cavallo non è solo una curiosità, ma un passo essenziale per la gestione della sua salute e benessere. Conoscere il peso del cavallo…

Leggi ancora Come misurare il peso del cavallo
cavallo e cavaliere "un dono da ogni cavallo"

Cavallo e cavaliere: l’importanza della sintonia

Cavallo e cavaliere: ecco perché ogni azione durante l’addestramento deve essere ponderata e basata sull’osservazione e sulle emozioni. L’addestramento del cavallo è un’arte che richiede pazienza, attenzione e una profonda comprensione del linguaggio non verbale del cavallo. La sintonia tra cavallo e cavaliere è fondamentale per garantire un addestramento efficace…

Leggi ancora Cavallo e cavaliere: l’importanza della sintonia
visita dentistica ai cavalli

Visita dentistica: 12 segnali che il tuo cavallo ha bisogno di un controllo dentale

Visita dentistica ai cavalli: come si fa a sapere quando serve? Spesso lo dicono loro, attenzione ai comportamenti anomali. I cavalli, come gli esseri umani, possono avere problemi dentali che causano dolore e disagio. Tuttavia, a differenza delle persone, non possono dirlo direttamente, ma mostrano segni comportamentali che possiamo imparare…

Leggi ancora Visita dentistica: 12 segnali che il tuo cavallo ha bisogno di un controllo dentale
françois baucher l'equilibrio del cavallo

François Baucher e la sua critica alla scienza equestre

François Baucher espone le sue opinioni sfavorevoli verso la scienza del suo tempo. Massimo Basili esplora le ragioni delle sue critiche. François Baucher è una figura iconica nel mondo dell’equitazione, noto per le sue teorie rivoluzionarie e per il suo approccio innovativo all’addestramento dei cavalli. Tuttavia, Baucher non era solo…

Leggi ancora François Baucher e la sua critica alla scienza equestre
mezza fida del cavallo

La fida e mezza fida del cavallo: reale opportunità?

Fida e mezza fida del cavallo: è un’opportunità oppure presenta dei rischi che poi conducono a controversie legali? La fida e la mezza fida del cavallo è una pratica sempre più diffusa nel mondo dell’equitazione, offrendo un’alternativa all’acquisto di un cavallo per chi desidera cimentarsi in questo sport. Queste modalità…

Leggi ancora La fida e mezza fida del cavallo: reale opportunità?
principi di apprendimento

Principi di apprendimento: la differenza tra abituazione e desensibilizzazione

Principi di apprendimento: abituazione e desensibilizzazione e loro importanza nell’adattamento e nella sopravvivenza dei cavalli. Nel mondo dell’apprendimento e del comportamento animale, termini come abituazione e desensibilizzazione sono spesso usati in modo intercambiabile, soprattutto nel contesto equestre. Tuttavia, è importante capire le differenze tecniche tra questi due principi di apprendimento…

Leggi ancora Principi di apprendimento: la differenza tra abituazione e desensibilizzazione
rimorchi per cavalli

Rimorchi per cavalli: come scegliere il pavimento

Rimorchi per cavalli: scopri come scegliere la pavimentazione ideale per garantire sicurezza e comfort durante il trasporto. Quando si tratta di viaggiare con il proprio cavallo, la sicurezza è sempre la priorità assoluta. Un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale per la sicurezza e il comfort del cavallo durante il trasporto,…

Leggi ancora Rimorchi per cavalli: come scegliere il pavimento