rieducazione motoria

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: rilassa il corpo, migliora il respiro e ritrova l’equilibrio in sella. Quante volte hai provato a migliorare la postura “stando più dritto” o sforzandoti di muoverti “nel modo giusto”? E quante volte il risultato è stato più fatica, più rigidità, più confusione? La buona…

Leggi ancora Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella
cani e cavalli le migliori razze

Cani e cavalli: le migliori razze di cani per la vita in maneggio

Cani e cavalli: le migliori razze di cani per aziende agricole e maneggi. Alleati a quattro zampe nel cuore della vita rurale. In un’azienda agricola o in un maneggio, il ruolo del cane va ben oltre quello di semplice compagnia. Questi fedeli amici non solo aiutano a proteggere e gestire…

Leggi ancora Cani e cavalli: le migliori razze di cani per la vita in maneggio
unire pratica e teoria nell'equitazione

Come migliorare le competenze a cavallo: riflessioni di Francesco Amalfi

Scopri come migliorare le competenze a cavallo con esercizi, tecnica e strategie per un’andatura sicura ed efficace. Dopo aver superato le prime incertezze e acquisito sicurezza in sella, i cavalieri sono pronti per un percorso di allenamento più strutturato che miri a migliorare le competenze. In questa fase, l’attenzione si…

Leggi ancora Come migliorare le competenze a cavallo: riflessioni di Francesco Amalfi
storie di cavalli colpo di lancia

Storie di cavalli: il mistero dell’impronta del Profeta o colpo di lancia

Storie di cavalli: il significato dell’Impronta del Profeta, il misterioso segno nei cavalli, e la sua leggenda nelle storie di cavalli. Nel mondo dell’equitazione, alcuni cavalli presentano una piccola fossetta sul collo o sulla spalla, nota come colpo di lancia o impronta del Profeta. Questo segno, tramandato attraverso generazioni di…

Leggi ancora Storie di cavalli: il mistero dell’impronta del Profeta o colpo di lancia
gestione del cavallo

Gestione del cavallo con il DNR: il ruolo essenziale dell’esperienza del cavaliere

L’esperienza del cavaliere è fondamentale per una gestione del cavallo in modo sicuro ed efficace. Scopri sfide e consigli. Nella gestione del cavallo, la competenza del cavaliere o dell’addestratore è determinante, soprattutto quando si impiegano principi scientifici come il Differential Negative Reinforcement (DNR). Questo principio, basato sulla rimozione di uno…

Leggi ancora Gestione del cavallo con il DNR: il ruolo essenziale dell’esperienza del cavaliere
cavallo magazine io sono drago

Io sono Drago: la recensione di Cavallo Magazine

La storia di Giuseppe Colapinto e del suo Drago nella recensione di Cavallo Magazine. Un viaggio tra passione, libertà e fiducia. Cavallo Magazine recensisce Io sono Drago, la biografia di Giuseppe Colapinto: un viaggio tra cavalli arabi, doma in libertà e spettacoli mozzafiato. C’è un filo invisibile, fatto di sguardi,…

Leggi ancora Io sono Drago: la recensione di Cavallo Magazine
occhi del cavallo diverse colorazioni

I colori degli occhi del cavallo: varietà e caratteristiche

Scopri le diverse tonalità degli occhi del cavallo, dai classici marroni agli affascinanti azzurri, verdi e ambra, e cosa le influenza. Oltre alla straordinaria varietà di mantelli, i cavalli presentano anche una gamma di colori oculari che li rendono ancora più affascinanti. Il colore degli occhi del cavallo dipende principalmente…

Leggi ancora I colori degli occhi del cavallo: varietà e caratteristiche
François Baucher osteggiato in europa

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora l’equitazione moderna. Le teorie di François Baucher in Europa trovarono forte opposizione mentre l’America le abbracciava. Un confronto storico che spiega le radici delle attuali pratiche equestri. François Baucher, figura centrale nella storia dell’equitazione, ha…

Leggi ancora François Baucher: un innovatore incompreso in Europa
emozioni umane

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale. I cavalli, con la loro innata sensibilità e maestosità, sono molto più di semplici compagni o animali da lavoro. La loro natura empatica e il loro modo di relazionarsi con l’uomo possono rappresentare un’opportunità unica…

Leggi ancora Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore
cura del cavallo

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali e fisica. La cura del cavallo richiede attenzione in ogni periodo dell’anno, ma il passaggio dall’inverno alla primavera è una fase particolarmente delicata. Con l’arrivo delle giornate più lunghe e miti, il cavallo entra in…

Leggi ancora Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera