Scopri come fare passeggiate a cavallo in solitaria in sicurezza con tecnologia, attrezzature essenziali, tranquillità e consapevolezza Le passeggiate a cavallo rappresentano un’esperienza unica, che permette di immergersi nella natura e creare un legame profondo con il proprio cavallo. Ma cosa succede quando si decide di cavalcare da soli? Anche…
Leggi ancora Passeggiate a cavallo da soli: sicurezza, tecnologia e attrezzatura indispensabileAutore: Serena Cappello
Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo Géricault
Scommesse cavalli: Massimo Basili e Alessandra Lavista raccontano l’aneddoto del cavallo Géricault tra rivalità equestri e lo spettacolo del circo. Il mondo delle scommesse cavalli e delle competizioni equestri è sempre stato caratterizzato da sfide leggendarie, rivalità accese e racconti incredibili. Tra questi spicca l’affascinante aneddoto di Géricault, un cavallo…
Leggi ancora Scommesse cavalli: il curioso aneddoto del cavallo GéricaultCavalli al circo: François Baucher e il valore degli spettacoli nel XIX secolo
Cavalli al circo: cultura oltre lo spettacolo. Alessandra Lavista e Massimo Basili spiegano il legame con l’equitazione classica. Oggi, la parola circo evoca immagini di acrobati, clown e numeri spettacolari, ma nel XIX secolo aveva un significato molto più profondo, specialmente nel mondo dell’equitazione classica. Il circo dell’epoca non era…
Leggi ancora Cavalli al circo: François Baucher e il valore degli spettacoli nel XIX secoloImpulso: l’essenza del movimento nell’arte equestre
Scopri cos’è l’impulso nell’equitazione, come svilupparlo e perché è essenziale per armonia, equilibrio e controllo del cavallo. Nell’equitazione, l’impulso è il cuore pulsante del movimento, una forza sottile ma essenziale che crea armonia tra cavallo e cavaliere. Étienne Beudant lo descrive come «il vento che soffia nelle vele della nave»,…
Leggi ancora Impulso: l’essenza del movimento nell’arte equestreCollezione francobolli: l’omaggio filatelico a Raimondo d’Inzeo nel centenario della nascita
Nuovo francobollo dedicato a Raimondo d’Inzeo per la tua collezione francobolli. Emissione 2025, dettagli e caratteristiche. Il mondo filatelico si arricchisce di un’emissione speciale. Il 18 marzo 2025 è stato rilasciato un francobollo ordinario dedicato a Raimondo d’Inzeo, uno dei più grandi cavalieri nella storia degli sport equestri. L’iniziativa rientra…
Leggi ancora Collezione francobolli: l’omaggio filatelico a Raimondo d’Inzeo nel centenario della nascitaCavalli e bambini. Come scegliere il primo cavallo
Cavalli e bambini: scopri le scelte sbagliate nell’acquisto del primo cavallo che rendono questa esperienza meno sicura. L’equitazione è uno degli sport più affascinanti e formativi per i più piccoli, offrendo un connubio perfetto tra attività fisica, responsabilità e contatto con la natura. Tuttavia, il connubio cavalli e bambini non…
Leggi ancora Cavalli e bambini. Come scegliere il primo cavalloFrançois Baucher: tra Prima e Seconda Maniera
François Baucher, il maestro rivoluzionario dell’equitazione, tra Prima e Seconda Maniera. Le differenze spiegate nella diretta Instagram. L’equitazione classica è sinonimo di tradizione, rigore e tecnica. Tuttavia, pochi maestri hanno avuto il coraggio di stravolgere il sistema quanto François Baucher nel XIX secolo. Il suo metodo, tanto innovativo quanto discusso,…
Leggi ancora François Baucher: tra Prima e Seconda ManieraCavallo selvatico: adattamenti evolutivi, sopravvivenza e ruolo dell’imprinting
Scopri gli adattamenti evolutivi del cavallo selvatico, dall’imprinting alla fuga, che garantiscono la sua sopravvivenza in natura. Il cavallo selvatico è il risultato di milioni di anni di evoluzione, un perfetto equilibrio tra istinto, adattamento e comportamento sociale. Ogni aspetto della sua vita è orientato alla sopravvivenza in ambienti spesso…
Leggi ancora Cavallo selvatico: adattamenti evolutivi, sopravvivenza e ruolo dell’imprintingIl mantello del cavallo: Champagne. Storia, cura e segreti di una bellezza unica
Scopri l’evoluzione genetica e i segreti per curare e valorizzare il mantello del cavallo Champagne in tutta la sua lucentezza. Il mantello del cavallo è un elemento distintivo di ogni esemplare, e tra le colorazioni più rare e affascinanti spicca senza dubbio quella Champagne. Questo particolare colore, caratterizzato da…
Leggi ancora Il mantello del cavallo: Champagne. Storia, cura e segreti di una bellezza unicaCome migliorare l’equilibrio: affronta due cavalletti al galoppo
Migliorare l’equilibrio e il ritmo del cavallo con esercizi al galoppo sui cavalletti. Scopri come ottimizzare il tuo allenamento! Il lavoro con i cavalletti è una pratica essenziale per migliorare il controllo, l’equilibrio e il ritmo del cavallo, oltre a perfezionare le abilità del cavaliere. Superare due cavalletti al galoppo…
Leggi ancora Come migliorare l’equilibrio: affronta due cavalletti al galoppo