Konrad Lorenz e l’imprinting: come il comportamento di una taccola e di un’ochetta ha Rivoluzionato la psicologia. Konrad Lorenz, noto etologo e zoologo, ha fornito contributi fondamentali alla comprensione del comportamento animale attraverso le sue osservazioni su due volatili: una taccola e un’ochetta. Queste osservazioni hanno portato alla definizione del…
Leggi ancora Konrad Lorenz e l’imprintingAutore: Serena Cappello
Rotoballe di fieno: alcune considerazioni
Le rotoballe di fieno sono una componente fondamentale dell’alimentazione del cavallo. Tuttavia occorre una gestione adeguata. L’alimentazione del cavallo è una componente fondamentale per garantire la sua salute e prestazioni ottimali. Tra i vari elementi della dieta equina, il fieno riveste un ruolo cruciale. Tuttavia, la sua gestione inadeguata può…
Leggi ancora Rotoballe di fieno: alcune considerazioniAssetto da salto: i consigli di Ingrid Klimke
Ingrid Klimke nel suo libro “Cavalletti” dettaglia l’assetto da salto, offrendo consigli per adattare la tecnica equina. Ingrid Klimke, amazzone olimpionica tedesca, condivide nel suo libro “Cavalletti” preziosi consigli su come sviluppare le naturali attitudini del cavallo attraverso il lavoro sui cavalletti. Questa guida esamina in dettaglio l’assetto da salto…
Leggi ancora Assetto da salto: i consigli di Ingrid KlimkeLa lettiera in cocco per cavalli
La lettiera in cocco per cavalli emerge come alternativa innovativa e sostenibile ai trucioli di legno e paglia. Nel mondo delle lettiere per cavalli, la lettiera in cocco si sta affermando come una soluzione innovativa e sostenibile. Rispetto ai tradizionali trucioli di legno o alla paglia, la lettiera in cocco…
Leggi ancora La lettiera in cocco per cavalliCome l’incollatura del cavallo influisce sulle capacità sportive
L’incollatura del cavallo influenza le capacità atletiche in particolare nel salto ostacoli. L’articolo esplora l’analisi di Anthony Paalman. L’articolo esplorerà come l’incollatura del cavallo, secondo Anthony Paalman, possa influenzare la loro capacità di saltare gli ostacoli. Attraverso un’analisi dettagliata, cercheremo di comprendere l’importanza di una giusta incollatura per il mantenimento…
Leggi ancora Come l’incollatura del cavallo influisce sulle capacità sportiveL’importanza di conoscere il comportamento alimentare dei cavalli
Il comportamento alimentare dei cavalli può subire cambiamenti improvvisi a causa di una vasta gamma di condizioni di salute, sia fisiche che mentali. I cambiamenti nel comportamento alimentare dei cavalli possono indicare una vasta gamma di condizioni di salute, sia fisiche che mentali. Capire le cause di queste variazioni è…
Leggi ancora L’importanza di conoscere il comportamento alimentare dei cavalliLe pause: l’importanza nel metodo Feldenkrais
Le pause sono uno degli elementi fondamentali del metodo Feldenkrais per promuovere un movimento più elegante e armonioso. Vediamo perché. Il metodo Feldenkrais è una pratica somatica rivoluzionaria, incentrata sul miglioramento della consapevolezza corporea e del movimento attraverso tecniche gentili e riflessive. Al cuore di questo approccio vi è un…
Leggi ancora Le pause: l’importanza nel metodo FeldenkraisCavallo che non mangia: Come Stimolare l’appetito
Come stimolare l’appetito del tuo cavallo. Affronta il problema: scopri consigli pratici per garantire il suo benessere. Il benessere di un cavallo è strettamente legato alla sua alimentazione, ma talvolta ciò che sembrerebbe una routine quotidiana diventa un motivo di preoccupazione quando il nostro fedele compagno mostra segni di mancanza…
Leggi ancora Cavallo che non mangia: Come Stimolare l’appetitoFederico Caprilli e la rivoluzione dell’equitazione: una visione storica e culturale
Federico Caprilli rivoluzionò l’equitazione con un metodo che pone al centro il cavallo, influenzando profondamente lo sport equestre moderno. L’equitazione, una disciplina secolare che fonde arte, sport e una profonda connessione con il cavallo, ha visto nel corso della sua storia momenti di profonda evoluzione. Tra questi, l’apporto del Capitano…
Leggi ancora Federico Caprilli e la rivoluzione dell’equitazione: una visione storica e culturaleAlfa-Casozepina: un rimedio promettente per ridurre l’ansia nei cavalli
Ridurre l’ansia nei cavalli, soggetti a rischi intrinseci, è cruciale. L’alfa-casozepina può indurre un effetto calmante. Lavorare con cavalli comporta spesso un rischio intrinseco di pericolo, soprattutto quando si tratta di cavalli aggressivi o nervosi. L’ansia equina è un argomento complesso da studiare, data la sua difficoltà di valutazione e…
Leggi ancora Alfa-Casozepina: un rimedio promettente per ridurre l’ansia nei cavalli