Addestramento del cavallo: il web rivela che, nonostante i progressi, i metodi coercitivi restano diffusi tra alcuni rinomati cavalieri. Nell’era digitale, dove l’accesso alle informazioni è immediato e onnipresente, è sorprendente e sconcertante osservare come, nonostante i significativi progressi nell’addestramento del cavallo, persistano pratiche arcaiche e coercitive. Video e filmati…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: verso un futuro di metodi gentili e rispettosiAutore: Serena Cappello
Le cadute dei cavalli: intervento e prevenzione
Le cadute e gli scivolamenti rappresentano alcuni dei pericoli più significativi per la salute e il benessere dei cavalli. Le cadute e gli scivolamenti rappresentano alcuni dei pericoli più significativi per la salute e il benessere dei cavalli, portando a un’ampia gamma di infortuni, da quelli lievi a quelli potenzialmente…
Leggi ancora Le cadute dei cavalli: intervento e prevenzioneLe transizioni: un esercizio chiave dell’equitazione
Le transizioni rappresentano un pilastro essenziale nell’equitazione, avendo un impatto notevole tanto sulla salute e il benessere del cavallo quanto sulle prestazioni e l’abilità del cavaliere. Le transizioni, definiti come il passaggio armonioso e controllato da un tipo di andatura a un’altra, rivestono un ruolo cruciale nello sviluppo dell’atleta equino…
Leggi ancora Le transizioni: un esercizio chiave dell’equitazioneBenessere dei cavalli: il ruolo della vitamina B-12
La vitamina B-12 potrebbe giocare gioca un ruolo essenziale nel mantenimento della salute e del benessere generale dei cavalli. La vitamina B-12, nota anche come cobalamina, gioca un ruolo essenziale nel mantenimento della salute e del benessere generale dei cavalli. Questo nutriente idrosolubile è vitale per diverse funzioni corporee, tra…
Leggi ancora Benessere dei cavalli: il ruolo della vitamina B-12L’importanza delle chiavi di lettura nell’addestramento del cavallo
Le “chiavi di lettura” rappresentano la capacità di interpretare correttamente i segnali inviati dal cavallo. L’addestramento del cavallo è un’arte sofisticata, che richiede pazienza, comprensione e, soprattutto, una comunicazione attenta e rispettosa. Massimo Pierini, nel suo libro “Un dono da ogni cavallo”, sottolinea l’importanza cruciale delle “chiavi di lettura”, ovvero…
Leggi ancora L’importanza delle chiavi di lettura nell’addestramento del cavalloMese di maggio: benvenuto caldo
Mese di maggio. Preparati per l’estate: benessere equino con rifugi, cura zoccoli, visite veterinarie e protezione dagli insetti. Con l’arrivo di maggio, il ritmo della natura accelera: le temperature salgono e gli insetti si fanno strada. Per i cavalli, questo mese è sinonimo di libertà nei paddock, ma per i…
Leggi ancora Mese di maggio: benvenuto caldoL’equitazione francese: eleganza e tradizione nel pensiero di Étienne Beudant
L’equitazione francese unisce eleganza e storia. Étienne Beudant offre una panoramica illuminante su questa affascinante tradizione equestre. L’equitazione francese, nota per la sua eleganza e raffinatezza, ha radici storiche profonde che trovano espressione nella tecnica e nell’assetto dei cavalieri. Il Capitano Étienne Beudant, con le sue riflessioni, ci offre una…
Leggi ancora L’equitazione francese: eleganza e tradizione nel pensiero di Étienne BeudantAlimentazione del cavallo: zuccheri e amidi, nemici o alleati?
L’alimentazione del cavallo include zuccheri e amidi. Gestirli correttamente è cruciale per la salute senza causare problemi metabolici. La questione dell’inclusione di zuccheri e amidi nell’alimentazione del cavallo suscita dibattiti accesi tra proprietari, nutrizionisti e veterinari. Questi carboidrati, spesso etichettati come i “cattivi della dieta”, sono al centro di una…
Leggi ancora Alimentazione del cavallo: zuccheri e amidi, nemici o alleati?Benessere psicofisico del cavallo: tecniche avanzate
Il benessere psicofisico dei cavalli si rafforza tramite le corrette tecniche di apprendimento, migliorando la relazione uomo-cavallo. L’addestramento dei cavalli è un’arte che richiede non solo competenza tecnica, ma anche una profonda comprensione della psicologia equina. Tecniche che sfruttano processi di apprendimento come l’imprinting, l’abituazione, la desensibilizzazione e il controcondizionamento,…
Leggi ancora Benessere psicofisico del cavallo: tecniche avanzateCavalli obesi: una sfida ancora attuale per i proprietari
I cavalli obesi continuano a rappresentare un problema. Questo articolo esplora cause, percezioni dei proprietari e soluzioni consigliate. Nonostante gli avanzamenti nella medicina veterinaria e nella consapevolezza generale sulla salute equina, i cavalli obesi rimangono un problema prevalente nel 2024. Studi condotti negli anni precedenti, come quello rilevante della Scuola…
Leggi ancora Cavalli obesi: una sfida ancora attuale per i proprietari