Le fasi della vita di un cavallo e di un uomo presentano significative differenze, eppure si possono riscontrare alcune analogie. Crescere è un processo inevitabile che coinvolge tutti gli esseri viventi, inclusi gli esseri umani e i cavalli. Le specie sono diverse e quindi le differenze sono significative tra le…
Leggi ancora Le fasi della vita: un confronto tra la crescita umana ed equinaAutore: Serena Cappello
Inclusione sociale e disabilità: “Tutti a cavallo”
Inclusione sociale e disabilità: “Tutti a Cavallo” mostra come lo sport e la natura promuovano integrazione, autonomia e crescita personale. L’importanza di programmi dedicati all’inclusione sociale emerge con forza nel contesto di iniziative di successo come “Tutti a cavallo”, portato avanti con dedizione dall’associazione Cavalli delle Fonti. Questo progetto non…
Leggi ancora Inclusione sociale e disabilità: “Tutti a cavallo”Francesco Amalfi: icona della cavalleria italiana
Francesco Amalfi, icona della cavalleria italiana, ha segnato significativamente l’evoluzione dello sport equestre nel XX secolo. La vita di Francesco Amalfi rappresenta un capitolo eminente nella storia della cavalleria italiana e dell’evoluzione dello sport equestre nel corso del XX secolo. La sua esistenza, caratterizzata da impegno e dedizione, ha lasciato…
Leggi ancora Francesco Amalfi: icona della cavalleria italianaBenessere del cavallo: Bran Mash, cos’è e come si prepara
Il Bran Mash, fondamentale per il benessere del cavallo, è un pasto nutriente. Scopri come prepararlo in casa o in scuderia. Il Bran Mash, un elemento cruciale nella dieta dei cavalli, rappresenta un pasto nutriente e bilanciato che va al di là del semplice nutrimento. Questo preparato, derivato dalla ricca…
Leggi ancora Benessere del cavallo: Bran Mash, cos’è e come si preparaCurare la sella da equitazione
Sella da equitazione: la manutenzione regolare preserva estetica e funzionalità. Segui i consigli di Anthony Paalman per renderla funzionale nel tempo. Nel suo manuale sull’addestramento e la cura del cavallo, Anthony Paalman ha riservato un capitolo completo alla bardatura, esaminando dettagliatamente ogni accessorio e illustrandone vantaggi e svantaggi. Una particolare…
Leggi ancora Curare la sella da equitazioneCome orientarsi con l’orologio se ci si perde in passeggiata
Come orientarsi con l’orologio durante una passeggiata a cavallo: esistono tre metodi che svolgono la stessa funzione della bussola. Sia che tu sia un appassionato cavaliere esperto o un principiante entusiasta, la possibilità di perdersi durante una passeggiata a cavallo può capitare a chiunque.Può succedere che la passeggiata nasca in…
Leggi ancora Come orientarsi con l’orologio se ci si perde in passeggiataCavallo anziano: precauzioni primaverili per il suo benessere
Il cavallo anziano affronta sfide specifiche in primavera. Necessita di cure proattive per affrontare al meglio il rinnovamento stagionale. La primavera è un periodo di rinnovamento e crescita, ma per i cavalli anziani, può anche presentare sfide specifiche. Mentre ci prepariamo ad accogliere il clima più mite, è cruciale adottare…
Leggi ancora Cavallo anziano: precauzioni primaverili per il suo benessereIl rinforzo combinato: ottimizzare l’addestramento dei cavalli
Rinforzo combinato: lo conosci? Unisce i due tipi di rinforzi ottimizzando l’addestramento e rivoluzionando la comunicazione con il cavallo. L’addestramento dei cavalli è un campo in costante evoluzione. Le nuove metodologie mirano a migliorare la comunicazione e la comprensione tra gli esseri umani e i loro compagni equini. Uno degli…
Leggi ancora Il rinforzo combinato: ottimizzare l’addestramento dei cavalliDetenzione cavalli. Ospitare a casa il cavallo di un amico
Detenzione cavalli: ospitare a casa il cavallo di un amico richiede chiarezza nelle responsabilità. Una scrittura privata può evitare equivoci e malintesi. La pratica di ospitare il cavallo di un amico a casa è un impegno significativo che richiede chiarezza nelle responsabilità. Chi assume la responsabilità quando si detiene a…
Leggi ancora Detenzione cavalli. Ospitare a casa il cavallo di un amicoVermifugo cavalli: strategie per una somministrazione tranquilla
Vermifugo cavalli: la somministrazione può essere una procedura delicata che richiede pazienza e attenzione. Spesso, il cavallo manifesta segni di inquietudine, muovendosi e scuotendo la testa al solo avvistamento di una siringa. Spesso solleva la testa a tal punto che raggiungere la sua bocca diventa una vera e propria sfida.…
Leggi ancora Vermifugo cavalli: strategie per una somministrazione tranquilla