scuole di equitazione. Inglese e western a confronto

Scuole di equitazione: Inglese e Western a confronto

Scuole di equitazione: differenze tra lo stile inglese e quello western. Vantaggi e motivi per praticarle entrambe. Se stai cercando scuole di equitazione per iniziare o migliorare la tua pratica, potresti trovarti di fronte a una scelta: meglio lo stile inglese o quello western? Entrambi offrono esperienze uniche e competenze…

Leggi ancora Scuole di equitazione: Inglese e Western a confronto
carattere del cavallo

Valutare il carattere del cavallo: la chiave per un addestramento efficace

Scopriamo perché e come valutare il carattere del cavallo e come adattare l’approccio in base alle sue specificità. Nel lavoro di addestramento equino, uno degli aspetti cruciali da considerare è il carattere del cavallo. Ogni cavallo ha una personalità unica, che influenza il modo in cui risponde agli stimoli, agli…

Leggi ancora Valutare il carattere del cavallo: la chiave per un addestramento efficace
oroscopo marzo 2025

Oroscopo di marzo 2025: il tuo mese in scuderia secondo le stelle!

Scopri il tuo destino equestre con l’oroscopo 2025 di marzo: tra ostacoli, dressage e galoppate, le stelle guidano il tuo percorso! Le stelle influenzano anche la tua vita in scuderia: sei pronto per un mese di successi o dovrai affrontare qualche ostacolo imprevisto? Salti, galoppi, nuove sfide e sorprese ti…

Leggi ancora Oroscopo di marzo 2025: il tuo mese in scuderia secondo le stelle!
equitazione naturale

Equitazione Naturale: l’evoluzione del mondo equestre

Scopri come l’equitazione naturale ha rivoluzionato il rapporto uomo cavallo, con metodi gentili e scientificamente supportati. L’equitazione naturale rappresenta una rivoluzione nel modo in cui l’uomo si relaziona e interagisce con il cavallo. Questo approccio, che si distingue per la sua empatia e rispetto nei confronti dell’animale, si contrappone nettamente…

Leggi ancora Equitazione Naturale: l’evoluzione del mondo equestre
addestramento cavallo

Addestramento del cavallo: dal passato al presente

Dal passato al presente: l’addestramento del cavallo si è trasformato da pratiche antiche a tecniche moderne e scientifiche. L’addestramento del cavallo ha origini antichissime, rappresentando un pilastro fondamentale per civiltà che affidavano il loro progresso economico, militare e culturale al rapporto uomo-animale. Nell’antichità, i cavalli erano considerati una risorsa preziosa,…

Leggi ancora Addestramento del cavallo: dal passato al presente
spettacoli equestri giuseppe colapinto

Spettacoli equestri: dall’antichità a “Io Sono Drago”

Scopri la storia degli spettacoli equestri e il viaggio emozionante di Giuseppe Colapinto con il suo cavallo Drago in Io sono Drago. Gli spettacoli equestri hanno radici profonde nella storia dell’umanità. Dall’Antica Roma fino alle moderne esibizioni, l’uomo ha sempre trovato nel cavallo un compagno di spettacolo, di abilità e…

Leggi ancora Spettacoli equestri: dall’antichità a “Io Sono Drago”
abbeveratoio a vasca cavalli

Abbeveratoio per Cavalli: il modello a vasca, in plastica o alluminio?

Abbeveratoio per cavalli: guida alla scelta del modello a vasca tra plastica e alluminio per garantire acqua fresca e pulita sempre. L’abbeveratoio a vasca è un elemento fondamentale per garantire ai cavalli un approvvigionamento costante di acqua pulita e fresca, essenziale per il loro benessere e salute. Quando si tratta…

Leggi ancora Abbeveratoio per Cavalli: il modello a vasca, in plastica o alluminio?
sistema naturale equitazione in avanti

Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità

Tecnica equestre: scopri l’equilibrio tra precisione e spontaneità. Piero Santini analizza queste parole alla luce del sistema naturale. Piero Santini esplora nel suo scritto “Principi fondamentali del sistema naturale” il delicato equilibrio che esiste nella tecnica equestre tra precisione e spontaneità. In particolare, Santini affronta un concetto centrale della sua…

Leggi ancora Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità
costruire un maneggio

Costruire un maneggio: dal sogno alla realtà

Scopri come costruire un maneggio sicuro e funzionale, con un fondo ideale per il benessere e le prestazioni del cavallo. Realizzare un maneggio può trasformare una proprietà in un paradiso per cavalli e cavalieri, ma richiede un’attenta pianificazione e una conoscenza approfondita di ciò che rende un campo funzionale e…

Leggi ancora Costruire un maneggio: dal sogno alla realtà
arte equestre

L’arte equestre: molto più di un insieme di regole

Arte equestre: l’equitazione come dialogo profondo tra cavallo e cavaliere, oltre la tecnica e le regole rigide. Nel suo Manuale d’equitazione per un’amata, Rudolf G. Binding offre una prospettiva unica e affascinante sull’equitazione, trasformandola da mera disciplina tecnica a una forma d’arte nobile e raffinata. Attraverso il brano “Regole equestri”,…

Leggi ancora L’arte equestre: molto più di un insieme di regole