libri cavalli

ElephantsBooks: 35 Anni di Passione per i libri di cavalli

Libri di cavalli. A Fieracavalli ElephantsBooks festeggia 35 anni di passione per l’equitazione e la letteratura equestre. La libreria ElephantsBooks è pronta a festeggiare il suo trentacinquesimo anniversario. Un traguardo straordinario per un’istituzione che ha sempre promosso la passione per l’equitazione e la letteratura equestre. Fondata nel 1988 a Caselle…

Leggi ancora ElephantsBooks: 35 Anni di Passione per i libri di cavalli
rinforzo positivo

Il rinforzo positivo non è un “metodo”

Il rinforzo positivo non è un metodo di addestramento. È parte di un principio di apprendimento comune a tutti gli esseri viventi. Ogni cavallo e ogni essere umano sono individui con una storia di apprendimento unica, pertanto ogni metodo di addestramento deve essere sufficientemente flessibile. Potrebbe sorprendere molti ma utilizzare…

Leggi ancora Il rinforzo positivo non è un “metodo”
dislivelli passeggiata a cavallo

I dislivelli in una Passeggiata a Cavallo: Consigli e Riflessioni

Si incontrano spesso dislivelli durante un trekking o una passeggiata a cavallo. Come affrontare questi ostacoli naturali? L’equitazione è un connubio tra la maestosità della natura e la forza e la grazia del cavallo. Ogni passeggiata offre l’opportunità di connettersi con la natura e i cavalli stessi. Chiunque abbia il…

Leggi ancora I dislivelli in una Passeggiata a Cavallo: Consigli e Riflessioni

L’importanza di usare un aiuto per salire a cavallo

Salire a cavallo richiede più di forza nelle gambe e una sella. Un aiuto è essenziale per la sicurezza del cavaliere e il comfort del cavallo. Scopri quale. Esistono diversi modi per raggiungere la sella: saltare a cavallo (in appoggio), con l’aiuto della staffa, con l’aiuto di un assistente noto…

Leggi ancora L’importanza di usare un aiuto per salire a cavallo
abbigliamento alta visibilità

Abbigliamento hi-viz o alta visibilità per cavalli e cavalieri

In sella o in carrozza, avere un’alta visibilità sulla strada è cruciale. Gli accessori hi-viz, come coprireni e fasce fluorescenti, aumentano la sicurezza. Quando si è a cavallo e si devono attraversare strade, è importante che cavalieri e cavalli abbiano accessori hi viz. Cos’è l’hi viz? Il termine “hi-viz” è…

Leggi ancora Abbigliamento hi-viz o alta visibilità per cavalli e cavalieri
paura del fallimento

Affrontare la paura del fallimento: crescita personale nell’equitazione

La paura del fallimento è l’ansia o il timore interiore legato all’idea di non riuscire a raggiungere un obiettivo desiderato o aspettato. Paura del fallimento. A chi non è capitato di avere la mente invasa da pensieri dubbiosi come: Non posso farcela. E se non sono pronto? E se sbaglio?…

Leggi ancora Affrontare la paura del fallimento: crescita personale nell’equitazione
fiera cavalli verona

125ª Edizione di Fieracavalli Verona: Un’Affascinante Celebrazione del Mondo Equestre

Fieracavalli Verona, grande attesa per l’evento che celebra il meraviglioso mondo dei cavalli in tutto il loro splendore. Verona, la pittoresca città italiana famosa per la sua storia, la cultura e l’amore di Romeo e Giulietta, è il luogo in cui si tiene una delle più prestigiose manifestazioni equestri al…

Leggi ancora 125ª Edizione di Fieracavalli Verona: Un’Affascinante Celebrazione del Mondo Equestre
etologia equina

François Baucher: Il Precursore dell’Etologia Equina

François Baucher fu un pioniere dell’etologia equina. Basò il suo metodo sull’osservazione e la comprensione dei comportamenti dei cavalli. François Baucher, famoso cavaliere e addestratore francese del XIX secolo, è noto per aver introdotto approcci scientifici nell’arte dell’addestramento dei cavalli. La sua metodologia si basava sull’osservazione scrupolosa e una profonda…

Leggi ancora François Baucher: Il Precursore dell’Etologia Equina
triptofano a cosa serve

Triptofano a cosa serve nei cavalli

Triptofano a cosa serve nei cavalli? Si può integrare nella loro dieta? Quali sono gli effetti? Ha realmente un effetto calmante? Il triptofano è un amminoacido essenziale, il che significa che il corpo umano (così come il corpo di molti animali, tra cui i cavalli) non è in grado di…

Leggi ancora Triptofano a cosa serve nei cavalli
puledro appena nato cosa fare

Puledro appena nato: cosa fare

Puledro appena nato: cosa fare. Il proprietario deve essere un buon osservatore e riconoscere segnali e comportamenti tipici. Una volta che il puledro è venuto alla luce, è importante che il cordone ombelicale si rompa spontaneamente. Di solito, questo avviene quando la cavalla si alza in piedi, quindi è essenziale…

Leggi ancora Puledro appena nato: cosa fare