metodo baucher

Metodo Baucher: la prima e la seconda maniera

Il metodo Baucher, che François Baucher, ecuyer francese del XIX secolo, ha sviluppato nel corso della sua vita, presenta due fasi distinte: Prima Maniera e Seconda Maniera. Le definizioni “Prima Maniera” e “Seconda Maniera” si riferiscono a due approcci differenti. Sono due momenti distinti nello sviluppo del metodo di equitazione…

Leggi ancora Metodo Baucher: la prima e la seconda maniera
equitazione americana

Equitazione americana o inglese?

Equitazione americana o equitazione inglese? Quale scegliere sin dalla prima lezione? Ecco una panoramica completa per i principianti. Esistono diversi stili di equitazione, ma solitamente si possono distinguere in due grandi filoni: lo stile inglese e lo stile americano. Se state iniziando ad avvicinarvi al mondo dell’equitazione, potreste essere interessati…

Leggi ancora Equitazione americana o inglese?
parto della cavalla

Prepararsi al parto della cavalla

Prepararsi per il parto della cavalla è il primo passo verso una vita sana e felice per la madre e il suo puledro. Prepararsi per il parto della cavalla è un passo essenziale per garantire la sicurezza e il benessere della madre e del puledro. Ci sono molti fattori da…

Leggi ancora Prepararsi al parto della cavalla
osteopata equino

Quando chiamare un osteopata equino?

L’osteopata equino tratta i problemi fisici del cavallo attraverso l’uso di tecniche di manipolazione muscoloscheletrica. L’osteopata equino è un professionista specializzato nel trattamento dei problemi fisici del cavallo. Utilizzando la manipolazione delle articolazioni, dei tessuti molli e del sistema nervoso, mira a ripristinare l’equilibrio tra le diverse parti del corpo…

Leggi ancora Quando chiamare un osteopata equino?
trotto in sospensione

Esercizi sui cavalletti: come migliorare il trotto in sospensione

Ingrid Klimke spiega come migliorare il trotto in sospensione con l’aiuto dei cavalletti. Ecco tre semplici esercizi. Una volta che il cavallo si è abituato ai cavalletti al passo, il passaggio al lavoro al trotto non dovrebbe essere problematico. Tuttavia, per evitare che il cavallo si spaventi di fronte a…

Leggi ancora Esercizi sui cavalletti: come migliorare il trotto in sospensione
acquistare un cavallo

Acquistare un cavallo. Gli errori che si commettono la prima volta

Acquistare un cavallo per la prima volta richiede una ricerca approfondita. La scelta sbagliata potrebbe trasformarsi in un’esperienza amara e costosa. Acquistare un cavallo per la prima volta è un’esperienza emozionante. Ma è anche una decisione importante che richiede una buona dose di pianificazione e preparazione. È essenziale fare una…

Leggi ancora Acquistare un cavallo. Gli errori che si commettono la prima volta
ramponi

I ramponi, cosa sono e a cosa servono

I ramponi sono accessori indispensabili sui terreni scivolosi o troppo duri e servono a dare equilibrio e stabilità al nostro cavallo. I ramponi sono degli accessori che si fissano sui ferri dei cavalli. Consistono in una serie di punte o pioli in ferro o in acciaio, ma vengono realizzati anche…

Leggi ancora I ramponi, cosa sono e a cosa servono
allenamento quotidiano

Quanto deve durare l’allenamento quotidiano del cavallo?

Un cavallo in forma è un cavallo sano. Ecco perché è importante calibrare l’allenamento quotidiano in base a diversi fattori. La forma fisica di un cavallo non è importante solo per l’aspetto estetico e le prestazioni. Essere in forma è cruciale anche per la sua salute e il suo benessere.…

Leggi ancora Quanto deve durare l’allenamento quotidiano del cavallo?
assetto indipendente

L’assetto indipendente nell’equitazione: cosa è, come ottenerlo e perché è importante

L’assetto indipendente è un’espressione ampiamente utilizzata nel mondo dell’equitazione, ma non è sempre chiaro a cosa si riferisca esattamente, come si ottenga e come si possa riconoscere. Che cos’è un assetto indipendente? L’assetto indipendente si verifica quando un cavaliere è in grado di muovere una parte del proprio corpo in…

Leggi ancora L’assetto indipendente nell’equitazione: cosa è, come ottenerlo e perché è importante
paracolpi da trasporto

I paracolpi da trasporto

l paracolpi da trasporto sono fondamentali per proteggere i nostri cavalli durante gli spostamenti, vediamo come sono fatti. Quando si deve trasportare il cavallo, è necessario munirsi di paracolpi da trasporto e proteggerlo adeguatamente, sia per viaggi lunghi che per tragitti brevi. I cavalli sono infatti molto propensi a ferirsi,…

Leggi ancora I paracolpi da trasporto