Scopri come montare un cavallo femmina, capirne i comportamenti “lunatici” e costruire un legame di fiducia. Montare un cavallo femmina può essere un’esperienza unica e gratificante, ma a volte i suoi comportamenti possono apparire imprevedibili o “lunatici”. Questa fama, spesso attribuita alle cavalle, deriva principalmente dalla loro sensibilità, in particolare…
Leggi ancora Cavallo femmina: sfida o esperienza unica?Autore: Serena Cappello
François Baucher: riflessioni su “peso e forza”
François Baucher: l’evoluzione di peso e forza nel cavallo secondo il Maestro, tra tradizione e innovazione moderna. La definizione che riguarda l’utilizzo di peso e forza nel cavallo, rivela un interessante intreccio tra le idee originarie di François Baucher e la loro evoluzione nella cosiddetta Seconda Maniera. Massimo Basili osserva…
Leggi ancora François Baucher: riflessioni su “peso e forza”Cura delle ferite: il miele, un alleato straordinario
Cura delle ferite: scopri come il miele di grado medico accelera la guarigione nei cavalli in modo naturale ed efficace. Quando pensiamo al miele, la nostra mente corre subito a dolci, tè caldi o latte caldo. Tuttavia, il miele di cui parliamo qui non è quello da cucina, bensì un…
Leggi ancora Cura delle ferite: il miele, un alleato straordinarioL’importanza del periodo critico di apprendimento negli animali
Periodo critico: fase di apprendimento fondamentale, dove il cervello giovane sviluppa abilità cruciali per la sopravvivenza e l’adattamento. L’apprendimento nei giovani animali è un fenomeno affascinante e fondamentale per la sopravvivenza. Tra i concetti più rilevanti in questo ambito c’è il periodo critico di apprendimento, una fase limitata nel tempo…
Leggi ancora L’importanza del periodo critico di apprendimento negli animaliCavalli grigi: magia, bellezza e caratteristiche uniche
I cavalli grigi incantano con la loro trasformazione unica: scopri alcune curiosità e differenze con i cavalli albini. I cavalli grigi sono tra gli esemplari più affascinanti del regno equino. La loro unicità risiede nella capacità di cambiare colore durante la vita. Questo non è solo un fenomeno estetico, ma…
Leggi ancora Cavalli grigi: magia, bellezza e caratteristiche unicheAllenamento con i cavalletti: come posso sapere se sono pronto?
Allenamento con i cavalletti: quali sono i segnali che indicano che cavallo e cavaliere sono pronti per usarli in modo graduale e sicuro? Il lavoro sui cavalletti è un elemento fondamentale nell’addestramento del cavallo e del cavaliere, contribuendo a sviluppare ritmo, equilibrio e precisione. Tuttavia, l’altezza dei cavalletti non è…
Leggi ancora Allenamento con i cavalletti: come posso sapere se sono pronto?Crescita del pelo del cavallo: il meccanismo naturale che lo protegge in inverno
La crescita del pelo aiuta i cavalli a proteggersi dal freddo grazie a un sofisticato sistema di adattamento biologico. La crescita del pelo nei cavalli è un fenomeno essenziale per il loro adattamento ai cambiamenti stagionali. Con l’avvicinarsi dell’inverno, il loro mantello invernale diventa più folto, garantendo una protezione efficace…
Leggi ancora Crescita del pelo del cavallo: il meccanismo naturale che lo protegge in invernoRaimondo d’Inzeo: cento anni di eccellenza e passione equestre
Oggi, 8 febbraio 2025, ricorre il centenario della nascita di un campione che ha lasciato un’impronta indelebile nell’equitazione mondiale. L’8 febbraio 2025 segna un anniversario importante: il centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, una leggenda del salto ostacoli. Ma dietro la sua grandezza – e quella del fratello Piero –…
Leggi ancora Raimondo d’Inzeo: cento anni di eccellenza e passione equestreCome mettere la capezza a un giovane cavallo: consigli pratici e metodi sicuri
Scopri come mettere la capezza a un giovane cavallo in modo sicuro ed efficace. Segui i consigli di Anthony Paalman per un approccio basato su calma, pazienza e fiducia. Mettere la capezza a un giovane cavallo per la prima volta è un passaggio delicato nel percorso di addestramento, soprattutto quando…
Leggi ancora Come mettere la capezza a un giovane cavallo: consigli pratici e metodi sicuriPerché adottare un gatto è una scelta vincente per una scuderia
Adottare un gatto da scuderia significa proteggere il tuo maneggio dai parassiti e accogliere un compagno utile e affettuoso. Se hai una scuderia, probabilmente conosci già l’importanza di mantenere un ambiente pulito e organizzato. Tra gli strumenti e gli animali utili all’uomo in scuderia, i gatti occupano un posto speciale.…
Leggi ancora Perché adottare un gatto è una scelta vincente per una scuderia