sistema naturale equitazione in avanti

Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità

Tecnica equestre: scopri l’equilibrio tra precisione e spontaneità. Piero Santini analizza queste parole alla luce del sistema naturale. Piero Santini esplora nel suo scritto “Principi fondamentali del sistema naturale” il delicato equilibrio che esiste nella tecnica equestre tra precisione e spontaneità. In particolare, Santini affronta un concetto centrale della sua…

Leggi ancora Tecnica equestre: un delicato equilibrio tra precisione e spontaneità
costruire un maneggio

Costruire un maneggio: dal sogno alla realtà

Scopri come costruire un maneggio sicuro e funzionale, con un fondo ideale per il benessere e le prestazioni del cavallo. Realizzare un maneggio può trasformare una proprietà in un paradiso per cavalli e cavalieri, ma richiede un’attenta pianificazione e una conoscenza approfondita di ciò che rende un campo funzionale e…

Leggi ancora Costruire un maneggio: dal sogno alla realtà
arte equestre

L’arte equestre: molto più di un insieme di regole

Arte equestre: l’equitazione come dialogo profondo tra cavallo e cavaliere, oltre la tecnica e le regole rigide. Nel suo Manuale d’equitazione per un’amata, Rudolf G. Binding offre una prospettiva unica e affascinante sull’equitazione, trasformandola da mera disciplina tecnica a una forma d’arte nobile e raffinata. Attraverso il brano “Regole equestri”,…

Leggi ancora L’arte equestre: molto più di un insieme di regole
attività antistress week end in maneggio

Attività antistress: scopri i benefici di trascorrere il weekend in maneggio

Trascorri un weekend in maneggio: un’attività antistress perfetta per rigenerare mente e corpo a contatto con la natura. In un’epoca in cui lo stress e il ritmo frenetico della vita quotidiana sembrano essere all’ordine del giorno, trovare un’attività antistress capace di rigenerare corpo e mente è diventato una necessità. Tra…

Leggi ancora Attività antistress: scopri i benefici di trascorrere il weekend in maneggio
trasformazione personale un dono da ogni cavallo

Trasformazione personale: un dono dei cavalli

Trasformazione personale: scopri come la verità e il rapporto con i cavalli possono ispirare crescita e consapevolezza. La verità, con la sua natura cruda e spietata, è una forza che può liberare ma anche ferire profondamente. Nella vita e nelle relazioni, la scoperta della verità ci costringe a confrontarci con…

Leggi ancora Trasformazione personale: un dono dei cavalli
cavallo femmina gestire comportamento

Cavallo femmina: sfida o esperienza unica?

Scopri come montare un cavallo femmina, capirne i comportamenti “lunatici” e costruire un legame di fiducia. Montare un cavallo femmina può essere un’esperienza unica e gratificante, ma a volte i suoi comportamenti possono apparire imprevedibili o “lunatici”. Questa fama, spesso attribuita alle cavalle, deriva principalmente dalla loro sensibilità, in particolare…

Leggi ancora Cavallo femmina: sfida o esperienza unica?
equitazione classica

François Baucher: riflessioni su “peso e forza”

François Baucher: l’evoluzione di peso e forza nel cavallo secondo il Maestro, tra tradizione e innovazione moderna. La definizione che riguarda l’utilizzo di peso e forza nel cavallo, rivela un interessante intreccio tra le idee originarie di François Baucher e la loro evoluzione nella cosiddetta Seconda Maniera. Massimo Basili osserva…

Leggi ancora François Baucher: riflessioni su “peso e forza”
cura delle ferite cavalli

Cura delle ferite: il miele, un alleato straordinario

Cura delle ferite: scopri come il miele di grado medico accelera la guarigione nei cavalli in modo naturale ed efficace. Quando pensiamo al miele, la nostra mente corre subito a dolci, tè caldi o latte caldo. Tuttavia, il miele di cui parliamo qui non è quello da cucina, bensì un…

Leggi ancora Cura delle ferite: il miele, un alleato straordinario
periodo critico di apprendimento

L’importanza del periodo critico di apprendimento negli animali

Periodo critico: fase di apprendimento fondamentale, dove il cervello giovane sviluppa abilità cruciali per la sopravvivenza e l’adattamento. L’apprendimento nei giovani animali è un fenomeno affascinante e fondamentale per la sopravvivenza. Tra i concetti più rilevanti in questo ambito c’è il periodo critico di apprendimento, una fase limitata nel tempo…

Leggi ancora L’importanza del periodo critico di apprendimento negli animali
cavalli grigi caratteristiche

Cavalli grigi: magia, bellezza e caratteristiche uniche

I cavalli grigi incantano con la loro trasformazione unica: scopri alcune curiosità e differenze con i cavalli albini. I cavalli grigi sono tra gli esemplari più affascinanti del regno equino. La loro unicità risiede nella capacità di cambiare colore durante la vita. Questo non è solo un fenomeno estetico, ma…

Leggi ancora Cavalli grigi: magia, bellezza e caratteristiche uniche