benessere dei cavalli

La storia del benessere dei cavalli

L’attenzione al benessere dei cavalli, come è iniziato? Come ha incominciato a interessare le persone? Qual è la sua storia? Non si sa con esattamente come e quando si intuì che il cavallo potesse soddisfare bisogni che andavano oltre la pura sussistenza. Tutto potrebbe essere iniziato con un rito sciamanico…

Leggi ancora La storia del benessere dei cavalli
pulire il cavallo

Come pulire il cavallo in inverno

Come pulire il cavallo ricoperto di fango in inverno? È possibile rimuovere il fango senza fargli la doccia? È importante pulire il cavallo e ancor di più rimuovere il fango. Umidità, batteri e sporcizia si moltiplicano nel fango. I funghi della pelle come la dermatite del pastorale equino amano lo…

Leggi ancora Come pulire il cavallo in inverno
equitazione francese

Étienne Beudant, il ricordo degli ultimi anni

Étienne Beudant morì a Dax, in Francia, il 12 gennaio 1949. René Bacharach lo conobbe negli ultimi anni della sua vita. Ecco il ricordo. René Bacharach incontrò il capitano Beudant negli ultimi anni della sua vita. Lo descrisse come un uomo che mantenne fino alla fine un atteggiamento nobile e…

Leggi ancora Étienne Beudant, il ricordo degli ultimi anni
probelmi con il cavallo

Problemi con il cavallo che apparentemente non ascolta

Hai mai avuto problemi con il cavallo che apparentemente non ti ascoltava? Sei riuscito a farti ascoltare alla fine? All’inizio del percorso equestre, quando si è abbastanza autonomi perché l’istruttore sganci la lunghina o ci faccia montare in un campo più grande è normale avere dei problemi. È normale non…

Leggi ancora Problemi con il cavallo che apparentemente non ascolta
manipolazione precoce

Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze

Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze di cavalieri e proprietari descrivono la calma e serenità percepita nei loro cavalli. Molti proprietari di cavalli, prima o poi, avranno a che fare con la nascita di un puledro. E presto o tardi sarà necessario compiere piccole e semplici operazioni come condurre madre…

Leggi ancora Manipolazione precoce del puledro: le testimonianze
osteoartrite equina

Osteoartrite equina: utilizzo dell’Idrogel di poliacrilamide

L’osteoartrite equina è una patologia comune legata al naturale invecchiamento del cavallo. Tuttavia può colpire anche i cavalli atleti. L’osteoartrite equina è una patologia comune legata al naturale invecchiamento del cavallo. Tuttavia può colpire anche i cavalli atleti sottoposti quotidianamente a un’intensa attività sportiva. Questa malattia consiste nel deterioramento della…

Leggi ancora Osteoartrite equina: utilizzo dell’Idrogel di poliacrilamide
grooming e carezze

Grooming e carezze: sono considerabili come rinforzi?

Grooming e carezze sono considerabili rinforzi? Qual è il giusto approccio quando si desidera premiare il cavallo? Lo spiega Eleonora Dordoni. Si considera rinforzo tutto ciò che risulta motivante per l’animale e per questo aumenta la frequenza di una risposta desiderata. Il contatto tra simili ha un valore positivo per…

Leggi ancora Grooming e carezze: sono considerabili come rinforzi?
concentrazione

La concentrazione nel cavallo

Mantenere la concentrazione nel cavallo è uno dei compiti più importanti per i cavalieri. Un cavallo sempre distratto può essere pericoloso. Ottenere l’attenzione del cavallo e mantenere alta la sua concentrazione è uno dei compiti più difficili per un cavaliere. Chi fa equitazione conosce l’importanza di avere un cavallo attento…

Leggi ancora La concentrazione nel cavallo
maneggio

Cambiare maneggio: accortezze e precauzioni

Cambiare maneggio è stressante per un cavallo. Osserva ogni segnale anche insignificante. Non tutti i cavalli si adeguano subito al trasloco. Cambiare casa può essere un’esperienza stressante per una persona che conosce benissimo le ragioni per cui lo fa, figuriamoci per un cavallo che viene sradicato e portato in un…

Leggi ancora Cambiare maneggio: accortezze e precauzioni