desmetite degenerativa del legamento sospensore

Desmite Degenerativa del Legamento Sospensore

La Desmite Degenerativa del legamento sospensore è una malattia sistemica del tessuto connettivo del cavallo e di altri equini. La Desmite Degenerativa del legamento sospensore è una malattia comunemente chiamata DSLD. E’ nota anche come Equine Sistemyc Proteoglycan Accumulation (ESPA). E’ una malattia sistemica del tessuto connettivo del cavallo e…

Leggi ancora Desmite Degenerativa del Legamento Sospensore
passeggiate a cavallo

Le passeggiate a cavallo: regole e buon senso

Le passeggiate a cavallo sono divertenti. Perché tutto si svolga serenamente e in sicurezza è meglio documentarsi sulle regole da seguire. Le uscite a cavallo sono una delle attività più divertenti dell’equitazione. Si esce a cavallo per diversi motivi. Si fanno le passeggiate per completare la formazione del cavallo, in…

Leggi ancora Le passeggiate a cavallo: regole e buon senso
arte e cavalli

Arte e cavalli: Sandra Petreni racconta la sua passione

Arte e cavalli. Sandra Petreni un’artista dallo spirito estroverso ed energico. Ha teso la mano all’Arte sin dall’infanzia e ci racconta della sua passione. Sandra Petreni, classe 1973. Nata in un giorno di primavera a Poggibonsi in provincia di Siena. Uno spirito estroverso, energico, sapeva di voler dipingere fin dall’infanzia.…

Leggi ancora Arte e cavalli: Sandra Petreni racconta la sua passione
cavallo che morde

Cavallo che morde: come correggere il comportamento

Il cavallo che morde mette in atto un comportamento molto pericoloso. Non serve punire meglio incoraggiare un comportamento appropriato. Un cavallo incline a mordere è complicato da gestire. Il proprietario deve saper starci vicino e saper interpretare e prevedere ogni sua intenzione. È un comportamento che a volte è preceduto…

Leggi ancora Cavallo che morde: come correggere il comportamento
le staffe

Le staffe: come stabilire la giusta lunghezza

Le staffe: trovare la giusta lunghezza delle staffe è una delle prime difficoltà che incontra il cavaliere dell’equitazione inglese. Chi pratica equitazione inglese combatte con la lunghezza delle staffe sin dalla primissima lezione. Con il tempo capisce l’importanza della giusta lunghezza dello staffile e quanto la misura influisce sull’assetto, sull’equilibrio,…

Leggi ancora Le staffe: come stabilire la giusta lunghezza
cavalletti

Cavalletti: chi li ha inventati?

I cavalletti sono degli strumenti utili per cavallo e cavaliere. Ma chi li ha inventati? Chi ha codificato il loro uso in un metodo vero e proprio? I cavalletti furono un’invenzione della cavalleria italiana. La maggior parte delle fonti la attribuisce al capitano Federico Caprilli ma Mario Badino Rossi, nei…

Leggi ancora Cavalletti: chi li ha inventati?