Il lavoro in campo e le passeggiate

Il lavoro in campo e le passeggiate sono due attività equestri solo apparentemente molto lontane tra loro, in realtà si completano a vicenda. Il lavoro in campo è fondamentale per un’equitazione “da passeggiata” sicura e a sua volta le passeggiate sono estremamente utili per il lavoro in maneggio. Concentrarsi solo…

Leggi ancora Il lavoro in campo e le passeggiate

I cavalli scontrosi in box

I cavalli scontrosi in box mettono in atto una serie di comportamenti pericolosi nei confronti delle persone che si occupano di loro o ci passano vicino. Alcuni cavalli sono molto docili e affettuosi quando sono fuori dal box ma una volta dentro la stalla diventano scontrosi sia nei confronti delle…

Leggi ancora I cavalli scontrosi in box

La cura dei denti del cavallo

La cura dei denti del cavallo è fondamentale per la salute e il rendimento atletico. I problemi dentali sono frequenti nei cavalli eppure spesso ignorati. Il cavallo ha 24 denti decidui, “da latte”, e 36-42 permanenti, da adulto, e la sua dentizione riflette il proprio adattamento all’alimentazione e alle abitudini…

Leggi ancora La cura dei denti del cavallo

Il cavallo sensibile al sottopancia

Il cavallo sensibile al sottopancia mette in atto dei comportamenti indesiderati che con il tempo possono aggravarsi e diventare pericolosi. Dedichi molto tempo alla cura del tuo cavallo. Sei molto scrupoloso in tutte le procedure di pulizia. Lo strigli con cura, gli pettini coda e criniera, pulisci i piedi e…

Leggi ancora Il cavallo sensibile al sottopancia

Cavallo ansioso: calmare o ignorare?

Cavallo ansioso. Se il cavallo manifesta timore e ansia verso il “nuovo” come ci si deve comportare? Si deve cercare di rassicurarlo o è meglio ignorarlo? Durante un trekking, un raduno, un evento o semplicemente l’arrivo in una nuova scuderia molti cavalli manifestano nervosismo, tensione, paura degli oggetti nuovi, dei…

Leggi ancora Cavallo ansioso: calmare o ignorare?

Massimo Basili spiega François Baucher

Massimo Basili spiega François Baucher. Il Maestro francese che sconvolse l’equitazione XIX secolo, è ancora oggi una delle figure più controverse. Il principio “mani senza gambe, gambe senza mani” è, forse, uno dei più citati in ambito equestre. Ma in quanti conoscono realmente i principi e la filosofia dietro a…

Leggi ancora Massimo Basili spiega François Baucher

Le vaccinazioni nel cavallo: quali e perché

Le vaccinazioni nel cavallo. Cosa è un vaccino e perché viene fatto? Sono necessarie? Si possono verificare seri effetti collaterali? Un vaccino è un farmaco appositamente studiato per stimolare l’organismo a produrre una risposta immunitaria a una particolare infezione. La maggior parte dei vaccini è somministrata tramite iniezione di una…

Leggi ancora Le vaccinazioni nel cavallo: quali e perché
mese di novembre

La gestione del cavallo: novembre è il mese per…

Novembre è il mese per cominciare ad adeguare la scuderia e gli accessori del cavallo all’arrivo dei mesi più freddi. Anche i cavalli risentono del variare delle stagioni e delle condizioni atmosferiche. Ci stiamo avviando all’inverno e anche se i cavalli si adattano più facilmente alle temperature fresche rispetto a…

Leggi ancora La gestione del cavallo: novembre è il mese per…

Come posizionare correttamente i cavalletti

Per posizionare correttamente i cavalletti si deve prima conoscere il passo del proprio cavallo ed essere molto meticolosi nello stabilire la distanza. I cavalletti sono strumenti utili sia per il cavallo che per il cavaliere. Il cavallo migliora il suo ritmo, il suo equilibrio e l’espressione delle sue andature. Il…

Leggi ancora Come posizionare correttamente i cavalletti

Gli appoggi nell’attività equestre

Gli appoggi non riguardano semplicemente il nostro modo di stare in piedi, di camminare e relazionarsi con l’ambiente ma influenzano l’intera organizzazione motoria, compresa quella equestre. “Datemi un punto d’appoggio, e muoverò la terra”, citazione famosa di Archimede, con la quale orgogliosamente espresse per la sua scoperta del principio di…

Leggi ancora Gli appoggi nell’attività equestre