coliche

Chirurgia delle coliche

Chirurgia delle coliche: follow up a lungo termine di guarigione e ritorno all’attività sportiva. Prognosi buona per numerosi anni dopo l’intervento. Una revisione di 236 casi ha permesso di stabilire che la chirurgia delle coliche ha una prognosi buona per numerosi anni dopo l’intervento. Il trattamento chirurgico delle coliche è…

Leggi ancora Chirurgia delle coliche

Gestione del cavallo: accorgimenti per marzo

6 utili accorgimenti per favorire la ripresa del lavoro in sella, per controllare la salute del cavallo e per dare una sistemata alla scuderia a marzo. Marzo è finalmente arrivato, il che significa che le giornate sono più lunghe e le temperature sono meno rigide. Aumentano anche le ore che…

Leggi ancora Gestione del cavallo: accorgimenti per marzo

Leccare e masticare: equivoci e i fraintendimenti

Leccare e masticare sono, forse, i comportamenti più fraintesi nell’equitazione. Ma cosa significano veramente per i cavalli? Il leccare e il masticare è probabilmente uno dei comportamenti più equivoci e fraintesi negli equini. Gli istruttori e i formatori che non hanno conoscenze scientifiche li scambiano per quel momento in cui…

Leggi ancora Leccare e masticare: equivoci e i fraintendimenti
cavalletti

L’importanza del corretto posizionamento dei cavalletti

Il corretto posizionamento dei cavalletti è soggetto ad alcune variabili. Con cura e buon senso si può correttamente trarre pieno beneficio dal loro uso. Il lavoro con i cavalletti ha tanti e diversi vantaggi. A livello psicologico rende più interessanti, divertenti e motivanti le lezioni sia per il cavaliere che…

Leggi ancora L’importanza del corretto posizionamento dei cavalletti

Lo straordinario cuore del cavallo

Il cavallo ha un cuore grande sia in senso metaforico che letterale. Psicologia, agilità e un cuore sano rendono il cavallo un animale straordinario. Il cuore del cavallo è un muscolo impressionante, notevole. Quando un cavaliere dice che il suo cavallo ha un “grande cuore” si riferisce a molto più…

Leggi ancora Lo straordinario cuore del cavallo
Étienne Beudant

Étienne Beudant: oltre i limiti dell’equitazione

Étienne Beudant è uno dei personaggi della storia dell’equitazione. Ha segnato importanti cambiamenti dalla tecnica al modo di rispettare il cavallo. Tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo i cambiamenti tecnologici, politici e militari ebbero molta influenza sull’equitazione generando un suo graduale e continuo processo di…

Leggi ancora Étienne Beudant: oltre i limiti dell’equitazione

La soglia della paura, cos’è e come riconoscerla

Conoscere la soglia della paura del proprio cavallo e gestire le reazioni dei diversi livelli ha un forte impatto sul benessere e sulla sicurezza. Lo stato mentale di un cavallo (che sia rilassato o spaventato) ha un forte impatto sulla sua capacità di apprendimento. In tutto il processo di formazione,…

Leggi ancora La soglia della paura, cos’è e come riconoscerla

Il corretto uso della parte superiore della gamba

La parte superiore della gamba del cavaliere allinea i suoi talloni ai fianchi e influenza il modo in cui il  cavallo si muove, rallenta e si ferma. La posizione del tuo corpo influenza il modo in cui il tuo cavallo si muove e si ferma. Se ti siedi storto o…

Leggi ancora Il corretto uso della parte superiore della gamba

Trattamento dei sarcoidi equini

L’esito del trattamento dei sarcoidi equini ha un più elevato tasso di successo mediante rimozione elettrochirurgica. Uno studio retrospettivo ha valutato l’esito del trattamento dei sarcoidi equini e ha identificato i fattori di rischio per l’insuccesso del trattamento. Si includevano 230 equini con 614 sarcoidi. Si rivedevano le cartelle cliniche…

Leggi ancora Trattamento dei sarcoidi equini