Se il cavallo beve poco è difficile costringerlo a farlo. Ci sono comunque piccole accortezze che si possono seguire per incoraggiare l’assunzione di acqua. Può succedere che il cavallo beva poco, soprattutto quando è lontano da casa. Un vecchio proverbio inglese recita che “si può portare un cavallo all’acqua, ma…
Leggi ancora Cosa fare se il cavallo beve pocoAutore: Serena Cappello
Una conoscenza di base della salute orale del cavallo
I proprietari di cavalli dovrebbero avere una conoscenza di base della salute orale dei loro animali per gestire più responsabilmente la loro salute. I problemi dentali nei cavalli spesso non si manifestano in modo chiaro ed evidente. L’anatomia orale equina è complessa, ma avere delle informazioni sui denti dei cavalli,…
Leggi ancora Una conoscenza di base della salute orale del cavalloUn cavallo può essere lunatico?
I cavalli possono subire gli sbalzi d’umore. L’atteggiamento che può far sembrare un cavallo lunatico, in realtà può essere indicatore di altri problemi. A volte si ha la sensazione che il proprio cavallo sia lunatico o che stia passando una brutta giornata. Un giorno è affettuoso, desideroso di attenzioni, pronto…
Leggi ancora Un cavallo può essere lunatico?Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli
Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli richiede diverse accortezze che riguardano l’ambiente, gli spazi e il temperamento dei cavalli. Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalli consolidato (anche se formato da solo due o tre soggetti) può causare alcuni momenti di tensione e qualche preoccupazione.…
Leggi ancora Presentare il nuovo arrivato a un gruppo di cavalliAi cavalli piace la toelettatura quotidiana?
La toelettatura quotidiana è un’esperienza che dovrebbe rafforzare la relazione uomo-animale. Uno studio suggerisce il perché alcuni cavalli preferiscono evitarla. La toelettatura quotidiana è una parte importante dell’interazione tra uomo e cavallo. Strigliare e spazzolare il corpo, pettinare coda, criniera e ciuffo, pulire i piedi … è la routine di…
Leggi ancora Ai cavalli piace la toelettatura quotidiana?La consapevolezza del movimento del bacino
La consapevolezza del movimento del bacino permette al cavaliere di connettersi con il cavallo e far muovere insieme e in armonia i due corpi. Uomini e cavalli seppur appartenenti a specie diverse hanno in comune una comunicazione che si attua attraverso il movimento e la postura. Per entrambi, seppur in…
Leggi ancora La consapevolezza del movimento del bacinoClicker Training: le correzioni nell’addestramento
Il rinforzo positivo, l’applicazione di una ricompensa dopo l’esecuzione di un comportamento desiderato, elimina la necessità delle correzioni? Le correzioni, a volte, sono necessarie. Senza di esse si corre il rischio di consentire a comportamenti potenzialmente pericolosi di svilupparsi in problemi comportamentali in piena regola. È vero, la tendenza umana…
Leggi ancora Clicker Training: le correzioni nell’addestramentoIl cavallo comunica in modo chiaro e inequivocabile
Il cavallo comunica con i suoi simili e, se gli viene data la possibilità, comunica anche con le persone in modo chiaro e inequivocabile. Le persone che si avvicinano per la prima volta ai cavalli hanno, naturalmente, poche e frammentarie informazioni sulla specie. I luoghi comuni sono tanti, le dicerie…
Leggi ancora Il cavallo comunica in modo chiaro e inequivocabileSindrome metabolica: esami di laboratorio da richiedere
Sindrome metabolica: per una corretta diagnosi e un monitoraggio nella gestione dei soggetti affetti sono necessari specifici esami di laboratorio. La sindrome metabolica con insulino resistenza è una patologia dovuta ad una generale minor risposta dei recettori dell’insulina a livello cellulare e conseguente disordine che coinvolge il metabolismo energetico dei…
Leggi ancora Sindrome metabolica: esami di laboratorio da richiedereI cavalli hanno una capacità telepatica?
I cavalli hanno una capacità telepatica? Il dr. Robert Miller spiega come, a volte, i cavalli riescano a leggere la mente dei loro cavalieri. A volte si raggiunge un legame e una sintonia così profonda con il proprio cavallo che abbiamo la sensazione che siamo noi a pensare e il…
Leggi ancora I cavalli hanno una capacità telepatica?