Caricare il clicker vuol dire insegnare al cavallo a toccare un qualsiasi oggetto. Esercizio base che consente l’apprendimento di esercizi più complessi. Nell’articolo precedente “Il Clicker Training: come iniziare” è stato introdotto il clicker, i principi su cui si basa, i suoi vantaggi ma anche gli svantaggi e come prepararsi…
Leggi ancora Clicker Training: come caricare il clickerAutore: Serena Cappello
Le staffe: tecnologia, sicurezza e comfort
Le staffe, oggi, offrono tante soluzioni per migliorare le performance sportive, alleviare i dolori articolari e aumentare il livello di sicurezza. Sono lontani, quei giorni, in cui tutti i cavalieri usavano le stesse staffe. Oggi, in commercio, esiste una vasta gamma di staffe, una miriade di stili, colori e materiali…
Leggi ancora Le staffe: tecnologia, sicurezza e comfortLa Sindrome “Headshaking”: il cavallo scuote la testa
La sindrome “Headshaking” è un problema relativamente comune nei cavalli ed è riferita a ripetitivi movimenti involontari della testa. La sindrome denominata “headshaking” è un problema relativamente comune nei cavalli ed è riferita a ripetitivi movimenti involontari orizzontali, verticali o rotatori della testa, in apparente assenza di stimoli esterni. L’agitazione…
Leggi ancora La Sindrome “Headshaking”: il cavallo scuote la testaIl Clicker Training: come iniziare
Il Clicker Training è un metodo di addestramento che facilita l’apprendimento, minimizza la frustrazione e migliora la relazione tra cavallo e cavaliere. Hai sentito parlare di clicker, clicker training e rinforzo positivo. Hai guardato video e googlato i termini. Le informazioni trovate sono molto generiche o vaghe. Cerchiamo di dare…
Leggi ancora Il Clicker Training: come iniziareI cavalli reagiscono anche a emozioni non dirette a loro
I cavalli prestano attenzione alle tue emozioni e hanno una reazione emotiva indipendentemente dal fatto che siano o meno rivolte a loro. Nel 2016 uno studio riportato sulla rivista scientifica Biology Letters ha dimostrato che i cavalli sono in grado di riconoscere le emozioni umane. Ai soggetti sottoposti allo studio…
Leggi ancora I cavalli reagiscono anche a emozioni non dirette a loroIl mal di schiena in equitazione
Il mal di schiena è uno dei fastidi più comuni che si possono verificare quando si pratica equitazione. Le sue cause possono essere molteplici. Troppi cavalieri accettano il mal di schiena come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Il mal di schiena, in particolare, è un dolore comune. Le sue …
Leggi ancora Il mal di schiena in equitazioneGli amminoacidi nell’alimentazione del cavallo
Gli amminoacidi sono essenziali per il mantenimento, per la crescita delle unghie, per la riproduzione e per lo sviluppo muscolare. I cavalli, di qualsiasi età, richiedono adeguate quantità di proteine per il mantenimento, la crescita, la riproduzione e il lavoro. Le proteine, quindi, svolgono un ruolo fondamentale in quasi tutti…
Leggi ancora Gli amminoacidi nell’alimentazione del cavalloprotezioni per gli arti del cavallo: come sceglierle
Sapere che tipo di protezioni usare per gli arti del cavallo, quando usarle e come metterle aumenterà la sicurezza e ridurrà il rischio di infortuni. Quando penso alle gambe del cavallo immagino subito la perfezione di un cristallo. Esse sono perfette nella loro natura, si adattano alle diverse superfici, alle…
Leggi ancora protezioni per gli arti del cavallo: come sceglierleLa pubblicità nel settore equestre
La pubblicità nel settore equestre rispetta le leggi del mondo pubblicitario. Ecco delle regole di base per creare un messaggio pubblicitario accattivante. Che tu abbia una società sportiva o un’azienda agricola o tu sia il presidente di un’associazione sportiva o culturale prima o poi avrai bisogno di far conoscere ad…
Leggi ancora La pubblicità nel settore equestreCome scattare una foto al cavallo
Scattare una foto al cavallo non è una cosa facile. Un buono sfondo ordinato, una buona illuminazione e tanta concentrazione possono fare la differenza. Che si tratti di una fotografia di vendita o per scopi editoriali o semplicemente per un ricordo, scattare una foto al cavallo, immortalato nella sua intera…
Leggi ancora Come scattare una foto al cavallo