Perché un cavallo quando dorme si sdraia?

Il cavallo non dorme sempre in piedi, a volte si sdraia. La dott.sa Nancy Diehl, veterinaria ed esperta di comportamento equino, spiega il perché. Come dormono i cavalli? I cavalli dormono in piedi o coricati? I cavalli si coricano per dormire? I cavalli dormono sempre in piedi? Sono queste le…

Leggi ancora Perché un cavallo quando dorme si sdraia?

Clicker Training: Le buone maniere

Insegnare le buone maniere è la parte più critica del clicker Training. Il cavallo deve imparare a non essere invadente o ansioso nei confronti del cibo.  Le buone maniere sono assolutamente la parte più critica dell’inizio di un lavoro con il rinforzo positivo. Bisogna insegnare al cavallo a non essere…

Leggi ancora Clicker Training: Le buone maniere

I paraglomi: cosa sono e quale modello scegliere

I paraglomi sono delle protezioni che servono a proteggere la parte posteriore del piede del cavallo. In commercio ne esistono vari tipi. Vediamone alcuni. I paraglomi sono delle protezioni che hanno una forma simile a quella di una campana. Servono per proteggere la parte posteriore del piede del cavallo, i…

Leggi ancora I paraglomi: cosa sono e quale modello scegliere

La laminite: cause, sintomi, cura e prevenzione

La laminite è una patologia comune che causa vari gradi di dolore e zoppia al piede e può mettere in pericolo la vita dell’animale. La laminite è una patologia comune che causa vari gradi di dolore e zoppia al piede, dal semplice “camminare sulle uova” fino a zoppie gravi che…

Leggi ancora La laminite: cause, sintomi, cura e prevenzione
bambini e cavalli

Bambini e cavalli e le lezioni di equitazione

Bambini e cavalli. Tuo figlio vuole prendere delle lezioni di equitazione? Cosa dovresti fare? Che cosa valutare? Cosa dovresti cercare? C’è qualcosa di eccezionale nel rapporto tra bambini e cavalli. Cominciare equitazione sin da piccoli è una vera fortuna. Insegna al giovane come prepararsi alla vita ed essere coraggiosi. L’equitazione…

Leggi ancora Bambini e cavalli e le lezioni di equitazione

Il cavallo può mangiare erba durante il lavoro?

Il cavallo può, entro certi limiti, mangiare erba durante il lavoro purché resti concentrato sul suo cavaliere e su ciò che si sta facendo. Molte aree destinate al lavoro con i cavalli sono piene di erba fresca: il maneggio scoperto, il bordo di un tondino o i campi all’aperto. Molti…

Leggi ancora Il cavallo può mangiare erba durante il lavoro?

Il riscaldamento del cavallo

Il lavoro di riscaldamento del cavallo non deve essere trascurato o affrettato. Il cavallo è un atleta e affronta un’attività fisica più o meno intensa. In quanto atleti, sia tu che il tuo cavallo dovete riscaldarvi correttamente prima di qualsiasi lavoro (leggi anche: “L’importanza del riscaldamento per il cavaliere“). Non…

Leggi ancora Il riscaldamento del cavallo

Il cavallo che agita la coda freneticamente

Il cavallo che agita la coda freneticamente manifesta questo comportamento per difesa naturale o per segnalare un problema fisico o un disagio. Il cavallo agita la coda freneticamente? Anche con la sella? Prima di pensare al problema comportamentale è bene capire il perché del comportamento. Innanzitutto, il muovere eccessivamente la…

Leggi ancora Il cavallo che agita la coda freneticamente

Come evitare che un cavallo grigio ingiallisca

Per evitare che un cavallo grigio ingiallisca è necessario seguire più accurate pratiche di gestione quotidiana, ma qualche trucchetto può tornare utile. “Il cavallo grigio è difficile da tener pulito. Il mio cavallo grigio si riempie così spesso di macchie gialle che è più simile a un pezzato o a…

Leggi ancora Come evitare che un cavallo grigio ingiallisca