Il sole fa bene alla salute del cavallo perché stimola la produzione di vitamina D fondamentale per il corretto funzionamento delle ossa. La vitamina D è un micronutriente necessario per mantenere in salute le ossa, preziosa per le persone così come per i cavalli. La vitamina D, infatti, assorbita dal…
Leggi ancora Il sole fa bene alla salute del cavalloAutore: Serena Cappello
Curare la coda del cavallo
Si immagina spesso la coda del cavallo come lunga, folta e fluente ma tenerla in ordine è un impegno e richiede alcune piccole accortezze. La coda del cavallo è sicuramente l’aspetto che colpisce maggiormente l’immaginario collettivo. In quasi tutte le manifestazioni artistiche il cavallo ha una coda bella, lunga, lucida,…
Leggi ancora Curare la coda del cavalloFerite e primo soccorso
Ferite e primo soccorso. Cosa fare e come comportarsi quando un cavallo si ferisce. Il primo soccorso può aiutare a ridurre il rischio d’infezione. I cavalli spesso si tagliano o si procurano altre ferite, in particolare sulla faccia e sulle gambe. La maggior parte richiede solamente misure di pronto soccorso,…
Leggi ancora Ferite e primo soccorsoOristano: alla scoperta della Sartiglia
Ad Oristano, cittadina sulla costa Ovest della Sardegna una antica tradizione lega l’uomo al cavallo: la Sartiglia, antica giostra equestre. Ad Oristano, cittadina sulla costa Ovest della Sardegna una antica tradizione lega l’uomo al cavallo. La Sartiglia, antica giostra equestre, si ripete da tempo immemorabile l’ultima domenica di Carnevale ed…
Leggi ancora Oristano: alla scoperta della SartigliaMovimentazione animali e dati di trasporto
Movimentazione animali: il Direttore Generale della Sanità Animale comunica che il modello 4 informatico non sarà rilasciato senza i dati di trasporto. Lo comunica una nota del Direttore Generale della Sanità Animale. Dal 1 luglio, se la sezione D non sarà compilata, il Modello 4 elettronico non sarà rilasciato. Entro…
Leggi ancora Movimentazione animali e dati di trasportoL’ippica italiana al galoppo tra un passato glorioso e un futuro da (ri)scrivere
Nella legge di Bilancio approvata a fine 2018, in extremis, dall’attuale governo Lega – Movimento 5 Stelle si concretizza una stagione lunga oltre sei mesi dove gli esponenti dell’esecutivo di Palazzo Chigi hanno più volte battuto sul tasto “noi siamo contro il gioco d’azzardo”. Così il bilancio previsionale ha incluso…
Leggi ancora L’ippica italiana al galoppo tra un passato glorioso e un futuro da (ri)scrivereIl meconio e la prima minzione
Il meconio è la sostanza che si forma nell’intestino del feto e che viene poi espulsa nei primi due o tre giorni dopo la nascita. Il meconio è costituito da secrezioni ghiandolari, fluido amniotico ingerito e detriti cellulari. Prima della nascita, il meconio viene trasportato lungo l’intestino da movimenti peristaltici…
Leggi ancora Il meconio e la prima minzioneAnche i cavalli sviluppano allergia al polline
Proprio come le persone, i cavalli spesso sviluppano allergia al polline nel caldo clima primaverile quando varie piante iniziano a fiorire. Nell’articolo precedente, dedicato alle allergie che i cavalli sviluppano in seguito alle punture degli insetti, si è parlato del fatto che la bella stagione porta con sé degli aspetti…
Leggi ancora Anche i cavalli sviluppano allergia al pollineCome riconoscere un buon fieno
Saper riconoscere un buon fieno garantisce ai nostri cavalli un prodotto alimentare di qualità, ricco di nutrienti e ben digeribile. Il fieno si ottiene dallo sfalcio e successivo essiccamento, con metodi opportuni, dell’erba di prati a diversa composizione. Può sembrare banale, ma il fieno non è solo “erba secca” e…
Leggi ancora Come riconoscere un buon fienoLa dermatite del pastorale
La dermatite del pastorale è una delle patologie più frequenti nei cavalli e definisce diverse malattie della cute nella zona del pastorale del cavallo. La dermatite del pastorale è un problema molto comune tra i proprietari dei cavalli e va ad unirsi ai problemi creati dagli insetti o dai pollini.…
Leggi ancora La dermatite del pastorale