La storia dell’Imprint Training (la tecnica di manipolazione precoce del puledro) è legata in tutto il mondo al nome di Robert Miller. Il nome Robert Miller è universalmente associato alla procedura “Imprint Training”. Il noto veterinario americano, scienziato e docente di elevato valore, ancora oggi si dedica alla formazione, alla…
Leggi ancora La storia dell’Imprint TrainingAutore: Serena Cappello
I cavalletti: il lavoro al galoppo
Superare i cavalletti al galoppo è come saltare piccoli ostacoli disposti in fila. È un esercizio utile e divertente che preserva dalla noia. Superare i cavalletti al galoppo non è altro che saltare piccoli ostacoli posizionati in fila a intervalli definiti e regolari. La distanza tra ogni barriera è di…
Leggi ancora I cavalletti: il lavoro al galoppoLa neve che si appiccica sotto i ferri
Nonostante il freddo le passeggiate invernali sono molto suggestive, ma la neve che si appiccica sotto i ferri può causare diversi problemi. Nonostante il freddo e la neve, l’inverno regala delle giornate soleggiate durante le quali è molto suggestivo uscire a cavallo. Cavalli e cavalieri che vivono in climi freddi,…
Leggi ancora La neve che si appiccica sotto i ferriIl branco di cavalli: ogni soggetto è unico
Contrariamente a quanto molti credono, il branco di cavalli è probabilmente egualitario. Al suo interno non ci sono soggetti leader. Contrariamente a quanto generalmente si crede, il branco di cavalli è, probabilmente, egualitario. Al suo interno non vi è uno stallone dominante e una cavalla “alfa”. Quindi, non è regolato…
Leggi ancora Il branco di cavalli: ogni soggetto è unicoI segnali che possono indicare problemi dentali
I problemi dentali nei cavalli spesso non si manifestano in modo chiaro ed evidente ma il cavallo ce li fa capire con dei comportamenti anomali. Idealmente, i denti del cavallo dovrebbero essere controllati dal veterinario almeno una volta all’anno. Ma come si fa a sapere se il cavallo ha bisogno…
Leggi ancora I segnali che possono indicare problemi dentaliL’asma equina: trattamento con Aerosol
L’asma equina è una patologia caratterizzata da ostruzione reversibile delle vie aeree, iperattività bronchiale e infiammazione delle vie aeree. L’asma equina è una patologia caratterizzata da ostruzione reversibile delle vie aeree, iperattività bronchiale e infiammazione delle vie aeree, dovute a esposizione di cavalli sensibili a specifici agenti dispersi nell’aria. Benché…
Leggi ancora L’asma equina: trattamento con AerosolProblemi all’ora dei pasti
I problemi all’ora dei pasti è meglio affrontarli sin dalle loro prime manifestazioni per impedire che si radichino profondamente. I problemi all’ora dei pasti sono quasi di ordinaria amministrazione: il cavallo che batte, quello che tenta di mordere, che mangia velocemente e chi più ne ha più ne metta. Il…
Leggi ancora Problemi all’ora dei pastiParto della cavalla: mezzi per prevederne l’imminenza
I mezzi per prevedere l’imminenza del parto della cavalla possono determinare quando sarà necessario vegliare la cavalla ma non possono dare una data precisa. I principali parametri tramite i quali è possibile stabilire la maturità fetale e quindi l’imminenza del parto sono: – durata della gestazione; – sviluppo mammario e…
Leggi ancora Parto della cavalla: mezzi per prevederne l’imminenzaManipolazione del puledro: vantaggi e polemiche
La manipolazione del puledro non è la soluzione a tutti i problemi (presenti e futuri) e per praticarla occorre coscienza e sensibilità. Molti proprietari di cavalli, presto o tardi, nella loro vita equestre avranno a che fare con la nascita di un puledro. Per quanto si desideri vederlo nascere, riuscire…
Leggi ancora Manipolazione del puledro: vantaggi e polemicheLa tosatura del cavallo: modelli e accortezze
La tosatura del cavallo da un lato facilita la sua gestione dall’altro ha l’inconveniente di ridurre la sua protezione dal freddo. Tosare il nostro amico equino è una pratica comune in molte discipline equestri, ma decidere quando tosare il cavallo richiede attenzione, pianificazione e considerazione. I mesi invernali sono il…
Leggi ancora La tosatura del cavallo: modelli e accortezze