L’abbeveratoio. Avere sempre a disposizione nella stalla e nel paddock acqua pulita è essenziale per una buona gestione del cavallo. Per un cavallo avere sempre a disposizione acqua in quantità sufficiente è importante quanto una corretta alimentazione, se non di più. La maggior parte dei cavalli amano bere mentre mangiano…
Leggi ancora L’abbeveratoio: acqua sempre a disposizioneAutore: Serena Cappello
Prevenire la colica da freddo
Per prevenire la colica da freddo bisogna prestare attenzione alla gestione del cavallo e assicurarsi che continui a bere con regolarità anche in inverno. L’idratazione è la chiave per prevenire la colica da freddo nei cavalli. Esiste una connessione comprovata tra la ridotta assunzione di acqua e l’aumento di occlusioni…
Leggi ancora Prevenire la colica da freddoIl defaticamento o processo di raffreddamento dopo il lavoro
Il defaticamento o processo di raffreddamento è molto importante per evitare che, dopo gli esercizi di allenamento, il cavallo prenda freddo. Nella stagione invernale, è più importante che mai eseguire il processo di raffreddamento correttamente in modo che, dopo l’esercizio fisico, il cavallo non prenda freddo. Il raffreddamento o defaticamento…
Leggi ancora Il defaticamento o processo di raffreddamento dopo il lavoroEmergenze oculari: sintomi e rimedi
Emergenze oculari sono relativamente comuni nel cavallo e vanno da semplici abrasioni, a ferite a tutto spessore delle palpebre o dei tessuti circostanti. I traumi all’occhio e alle aree della testa ad esso circostanti sono relativamente comuni nel cavallo a causa della sua natura curiosa e delle sue possibili “discussioni”…
Leggi ancora Emergenze oculari: sintomi e rimediI cavalletti: si inizia al passo
Il primo lavoro in sella sui cavalletti deve essere eseguito al passo per permettere al cavallo di familiarizzare con calma con i nuovi oggetti. Durante il lavoro in sella, il cavallo dovrebbe affrontare per la prima volta i cavalletti al passo poiché è l’andatura in cui è più equilibrato, si…
Leggi ancora I cavalletti: si inizia al passoCuriamo la posizione di collo e testa
La posizione di collo e testa è fondamentale per mantenere una postura rilassata e flessibile e lavorare in armonia con il cavallo. L’equitazione ha molti effetti benefici sulla salute e sul corpo. Sostanzialmente, riduce le restrizioni e gli squilibri che la vita quotidiana crea. Naturalmente i benefici dipendono dalla capacità…
Leggi ancora Curiamo la posizione di collo e testaLe passeggiate su strade vicinali: attenzione alle proprietà private
Le passeggiate a volte prevedono il transito su strade private. Di solito è consentito. Ma, se si causano danni un proprietario può impedire il passaggio. Le passeggiate in campagna sono una delle attività più rilassanti, e al contempo, più significative per cavallo e cavaliere. Non sono solo uno svago. Rappresentano…
Leggi ancora Le passeggiate su strade vicinali: attenzione alle proprietà privateL’impulso: prontezza ed energia
L’impulso è quella forza che permette al cavallo di muoversi liberamente in avanti in un ritmo chiaro e senza accelerare. Fin dalle prime lezioni di equitazione si sente parlare di “impulso”. Ma cos’è? L’impulso è la forza, è l’energia che il cavallo mette al servizio del cavaliere ed è essenziale…
Leggi ancora L’impulso: prontezza ed energiaLa curiosità: una risorsa nell’addestramento
La curiosità del cavallo è una vera risorsa nel lavoro di addestramento e occorre stimolarla per rendere il cavallo coraggioso e fiducioso. I cavalli sono per natura degli esseri curiosi. La loro curiosità nasce sin dal momento in cui si rizzano in piedi e continua per tutto il resto della…
Leggi ancora La curiosità: una risorsa nell’addestramentoInfluenza equina: il programma vaccinale
L’influenza è una patologia respiratoria che colpisce cavalli di tutte le età e si può diffondere rapidamente agli altri cavalli per aerosol. L’influenza è una patologia respiratoria che colpisce cavalli di tutte le età benché i soggetti giovani mostrino più comunemente i sintomi clinici della malattia (febbre, lacrimazione e scolo…
Leggi ancora Influenza equina: il programma vaccinale