Il cavallo che si impenna non mette in atto un comportamento gradevole. L’impennata è solo una reazione perciò se ne devono individuare le cause. Il cavallo che si impenna richiama alla mente immagini meravigliose ma occuparsi o montare un simile soggetto è tutt’altro che una cosa gradevole. L’impennata è solo…
Leggi ancora Il cavallo che si impenna: cosa fareAutore: Serena Cappello
Detenzione equidi: cosa sapere
La detenzione degli equidi è regolata da disposizioni legislative obbligatorie. Esse richiedono documenti e procedure che si applicano indistintamente a cavalli, pony, asini, muli e bardotti. Disposizioni legislative 1 – Ogni equino superiore ai 7 mesi di età deve essere in possesso di un DOCUMENTO DI IDENTIFICAZIONE con scheda segnaletica…
Leggi ancora Detenzione equidi: cosa sapereIl soffocamento nei cavalli: riconoscerlo e aiutarli
Il soffocamento nei cavalli, di solito, non è una situazione di emergenza. Riconoscere i sintomi aiuta a reagire in modo appropriato. Il soffocamento nei cavalli, il più delle volte, non è una situazione di emergenza e si risolve da solo. Imparare a riconoscere i sintomi però aiuta a reagire in…
Leggi ancora Il soffocamento nei cavalli: riconoscerlo e aiutarliLa frutta nell’alimentazione dei cavalli
La frutta è un alimento prezioso per i cavalli. È adatta anche ai soggetti insulino-resistenti purché ne mangino una quantità moderata. La frutta nell’alimentazione dei cavalli può essere una preziosa aggiunta al loro regime alimentare. È adatta a tutti. Anche ai soggetti insulino-resistenti. Quest’ultimi però ne possono mangiare una quantità…
Leggi ancora La frutta nell’alimentazione dei cavalliRicetta elettronica veterinaria
Ricetta elettronica veterinaria: il Ministero presenta il decreto operativo che introduce le nuove disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati. Sarà presentato il 27 giugno il decreto ministeriale che rende operativa la tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati. Il decreto attua le previsioni…
Leggi ancora Ricetta elettronica veterinariaI bisogni corporali dei cavalli
I bisogni corporali dipendono da bisogni fisiologici e abitudini. Si deve saper cosa fare se il cavallo che si monta deve urinare o defecare. I cavalli, alcuni più di altri, sono creature abitudinarie. A loro piace la routine e non amano che gli sia cambiata in alcun modo. Se si…
Leggi ancora I bisogni corporali dei cavalliCome gestire l’attività sportiva con alte temperature
Per gestire l’attività sportiva con alte temperature è importante tenere sotto controllo l’alimentazione fornendo al cavallo tutte le sostanze di cui ha bisogno per compiere l’attività fisica. ALLARME CALDO PER CAVALLI…..e cavalieri Attività muscolare, sudore e reidratazione I muscoli sono costituiti da cellule di tre diversi tipi, capaci di contrarsi…
Leggi ancora Come gestire l’attività sportiva con alte temperatureCavallo ombroso o sull’occhio: cosa fare
Il cavallo ombroso (o sull’occhio) tende a spaventarsi spesso per un nonnulla. Avere a che fare con un simile animale è impegnativo e, a volte, frustrante. Per far fronte al problema ci si deve armare di tanta pazienza. Montare un cavallo ombroso (o sull’occhio) può essere impegnativo e frustrante. Prima…
Leggi ancora Cavallo ombroso o sull’occhio: cosa fareÈ normale aver paura vicino ai cavalli?
È normale aver paura vicino ai cavalli? La paura è un’emozione normale nella misura in cui ci evita di compiere gesti inutilmente pericolosi. Diventa un attributo negativo quando riesce a controllare le nostre azioni. Cos’è la paura? È normale aver paura vicino ai cavalli? «La paura è solo un’emozione –…
Leggi ancora È normale aver paura vicino ai cavalli?Il cavallo che si impenna: le cause
Il cavallo che si impenna mette in atto uno tra i comportamenti più pericolosi. Individuarne le cause indirizzerà il cavaliere ad agire in modo corretto. Il cavallo che si impenna mette in atto uno tra i comportamenti indesiderati più pericolosi. Gestire il proprio compagno diventa difficile, frustrante e non è…
Leggi ancora Il cavallo che si impenna: le cause