selezione genetica dei cavalli

Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna

Scopri l’evoluzione della selezione genetica dei cavalli, dalle antiche tecniche di allevamento alla moderna riproduzione assistita. La selezione genetica dei cavalli è una pratica antica quanto la domesticazione stessa di questi animali. Fin dall’epoca romana, gli allevatori hanno cercato di migliorare le caratteristiche dei propri cavalli, selezionandoli in base alla…

Leggi ancora Selezione genetica dei cavalli: dall’antichità alla scienza moderna
biomeccanica del cavallo

Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana

Scopri come Baucher e Morris rivoluzionarono la biomeccanica del cavallo nell’esperimento della dogana. Un passo avanti nell’equitazione. Nel 1835 François Baucher, maestro dell’arte equestre, partecipò a un esperimento destinato a rivoluzionare la biomeccanica del cavallo, in particolare la comprensione del rapporto tra peso e forza nei cavalli. In collaborazione con…

Leggi ancora Biomeccanica del cavallo: François Baucher e l’esperimento della dogana
primo soccorso cavallo

Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli

Scopri le procedure di primo soccorso a cavallo e come gestire un’emergenza in solitaria. Kit essenziali e consigli pratici. Le passeggiate a cavallo in solitaria offrono un’opportunità unica per connettersi con la natura e il proprio cavallo, ma possono comportare alcuni rischi. Una caduta improvvisa, un infortunio o un problema…

Leggi ancora Primo soccorso a cavallo: guida per affrontare le emergenze da soli
processo di apprendimento imprinting

Processo di apprendimento: differenze tra le specie

Il processo di apprendimento varia tra le specie, influenzando imprinting, socializzazione e strategie di addestramento e gestione. L’imprinting è un fenomeno essenziale per la sopravvivenza e lo sviluppo comportamentale degli animali, ma si manifesta in modi differenti a seconda della specie. Una delle principali distinzioni riguarda le specie precoci, che…

Leggi ancora Processo di apprendimento: differenze tra le specie
ansia da equitazione

Blocco mentale in equitazione: come superarlo e ritrovare fluidità in sella

Scopri come superare il blocco mentale nell’equitazione, gestire l’ansia e migliorare la tua performance in sella. In equitazione la tecnica è importante, ma non è l’unico aspetto da curare. Anche la mente gioca un ruolo fondamentale nella performance sportiva. Molti cavalieri, indipendentemente dal livello, possono affrontare un blocco mentale —…

Leggi ancora Blocco mentale in equitazione: come superarlo e ritrovare fluidità in sella
cavalletti

Figure di maneggio: l’otto con i cavalletti

Figure di maneggio: conosci la figura dell’otto, i benefici che apporta e le varianti con i cavalletti per adattare l’esercizio al livello del cavallo e del cavaliere? Tra le figure di maneggio esiste quella denominata la figura dell’otto. La variante con i cavalletti è un esercizio estremamente efficace per affinare…

Leggi ancora Figure di maneggio: l’otto con i cavalletti
trailer trasporto cavalli manutenzione

Trailer trasporto cavalli: come mantenere il pavimento sicuro e durevole

Trailer trasporto cavalli: perché la manutenzione del pavimento è essenziale? Non riguarda solo la longevità del mezzo. Mantenere il pavimento del trailer trasporto cavalli in buone condizioni non è solo una questione di durata del mezzo, ma di sicurezza per gli animali. Un pavimento deteriorato può cedere sotto il peso…

Leggi ancora Trailer trasporto cavalli: come mantenere il pavimento sicuro e durevole
come mettere la capezza a un giovane cavallo i consigli di anthony paalman

Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?

Mettere la capezza a un giovane cavallo richiede calma e pazienza. Scopri quando serve un aiutante e come lavorare in autonomia. Mettere la capezza a un giovane cavallo per la prima volta è un passaggio delicato nel percorso di addestramento. Secondo Anthony Paalman, autore de Il nuovo libro dell’equitazione, è…

Leggi ancora Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?
equitazione militare

Equitazione militare e origini dell’equitazione italiana

Origini dell’equitazione italiana: tra scuola napoletana, equitazione militare e rivoluzioni a cavallo. Un viaggio tra origini, svolte e maestri. Quando si parla di equitazione in Italia, spesso si parte da nomi noti come Caprilli o dai successi sportivi del Novecento. Ma la vera storia dell’equitazione italiana affonda le radici molto…

Leggi ancora Equitazione militare e origini dell’equitazione italiana
cambio stagione, quale clima preferisce il cavallo

Cambio stagione: il tuo cavallo preferisce l’inverno o l’estate?

Cambio stagione: il cavallo soffre più il caldo o il freddo? Secondo te, quale stagione preferisce? Scopri il punto di vista del cavallo. Con l’arrivo della primavera, le temperature iniziano a salire, i prati si tingono di verde e i cavalli iniziano a perdere il pelo invernale. Questo cambio stagione…

Leggi ancora Cambio stagione: il tuo cavallo preferisce l’inverno o l’estate?