Categorie: Recensioni

Cappello e spirito western, solo questo è richiesto dalla 4^ Festa del Cowboy

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Tutti pronti con cappello e spirito western per  la 4° Festa del COWBOY che si svolgerà a Castel Madama, a Roma. L’evento prenderà avvio sabato 17 settembre, e terminerà la domenica, dopo aver passato tutta la notte a ballare e a divertirsi. Ma la Festa del cowboy è molto più di musica e balli. Infatti il sabato mattina è interamente dedicato ai bambini. I giovani cavalieri avranno la possibilità di seguire, sistemati in quella meravigliosa aula quale è la natura, una lezione teorica sui cavalli. Un Medico Veterinario spiegherà ai bambini la morfologia e la natura del cavallo, le sue attitudini nella storia e nell’esercito. Subito dopo avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso. Daranno da mangiare ai cavalli e gli verrà spiegata la differenza tra monta inglese e monta americana montando sui due tipi di sella posizionati su dei cavalletti. Un modo sicuro ed efficace per imparare la giusta postura e la corretta posizione dei piedi, delle mani e della testa. Seguirà il “il battesimo della sella”. I partecipanti al mini-corso potranno mettere subito in pratica ciò che hanno imparato, “saltando” in sella ai cavalli per un piccolo giro all’interno del campo.

Il divertimento per gli adulti comincia dal primo pomeriggio con una gimkana amatoriale e proseguirà tutta la notte con musica  country e musica irlandese dal vivo. Ospiti della serata saranno i “tne Shire” che proporranno il loro repertorio composto da gighe, reels, polke, hornpipes, arie e canzoni in un’alternanza di ritmi trascinanti e momenti più raccolti. I The Shire utilizzano gli strumenti classici della tradizione irlandese: violino, flauto, whistle, concertina e cornamusa, accompagnati dalla chitarra. Dalle 23 fino a tarda a notte suonerà la Hill’s Family con musica contry, cartoon, revival, rock, dance e house.

 

Per chi non potesse partecipare la festa del cowboy si tiene due volte l’anno si replicherà il terzo sabato di aprile.

 

Ecco il programma:

 

ore 10:00 BAMBINI e CAVALLI

lezione didattica tenuta da un medico Veterinario e BATTESIMO della SELLA in collaborazione con ASS.NE CAMMINANDO CON STEFANO

 

ore 14:00 GIMKANA AMATORIALE

ci divertiamo insieme ai nostri amici CAVALLI,

in dimostrazioni di abilità di lavoro sul campo

 

ore 20:00 MUSICA dal vivo

Ospiti di questa 4° edizione sono i bravissimi musiciti del gruppo THE SHIRE con musica

Irlandese e Country Americana

 

ore 23:00 SI BALLA !!!

fino a tarda notte suonerà la HILL’S FAMILY con musica country, rock, revival, cartoon e dance.

non mancare… il divertimento è assicurato!!!

 

è gradita la partecipazione con cappello COWBOY o copricapo INDIANO

 

I N G R E S S O  G R A T U I T O

 

per info: gruppoequestre@gmail.com – 329 05 75 174

Scorri per leggere
Serena Cappello

Leggi Commenti

  • Sarà certamente un evento memorabile... in onore al cowboy ed al suo inseparabile amico della vita.... il cavallo!

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

16 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

2 giorni fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

3 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

4 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

5 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere