Articoli

Cavallo da salto: l’arte di scegliere oltre l’estetica

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Cavallo da salto: non solo estetica, ma un mosaico di coraggio, intelligenza e agilità svelato da Anthony Paalman.

Nel mondo dell’equitazione, la scelta del cavallo da salto è una decisione cruciale, ricca di sfumature e complessità. Anthony Paalman, con la sua vasta esperienza e osservazione accurata di cavalli in diverse parti del mondo, offre una prospettiva illuminante su questo argomento. Nonostante la varietà di conformazioni, dai soggetti di struttura pregevole a quelli dall’aspetto più insolito, Paalman sottolinea che l’estetica non è sempre indicativa delle capacità di salto. Alcuni cavalli, nonostante una conformazione meno convenzionale, si sono dimostrati campioni nel salto ostacoli.

Paalman enfatizza l’importanza di non basarsi su “regole precise” ma di considerare una serie di requisiti fondamentali nella scelta di un cavallo da salto. La conformazione, l’ossatura, la muscolatura e le andature sono aspetti cruciali da valutare con meticolosità. Allo stesso tempo, Paalman avverte contro caratteristiche da evitare, enfatizzando la necessità di un approccio olistico che consideri anche coraggio, sicurezza sull’ostacolo e flessibilità nel movimento.

Sebbene una conformazione perfetta possa incrementare le probabilità di eccellenza nel salto, Paalman ricorda che senza le qualità sopra menzionate, anche il soggetto più esteticamente apprezzabile potrebbe non eccellere. Il cuore del cavallo, la sua sicurezza nell’affrontare gli ostacoli, e la sua flessibilità sono altrettanto cruciali. Il temperamento gioca un ruolo vitale: un cavallo con un carattere difficile o pauroso può rappresentare una sfida notevole.

Paalman evidenzia anche l’evoluzione della disciplina del salto ostacoli, che oggi richiede non solo precisione nei salti ma anche velocità e resistenza. In questo contesto, il “sangue” del cavallo, ovvero la sua linfa vitale, diventa fondamentale. La selezione attenta e mirata ha portato alla nascita di cavalli sempre più veloci e agili, ideali per le richieste moderne del salto ostacoli.

Paalman, infine, invita a un approccio ponderato e informato nella scelta del cavallo da salto. La bellezza e la conformazione perfetta sono desiderabili ma non uniche determinanti del successo. Il carattere, il temperamento, la flessibilità e le capacità innate del cavallo sono fattori imprescindibili. La saggezza di Paalman risiede nella comprensione che ogni cavallo è un individuo unico, e la sua potenziale grandezza nel salto ostacoli può risiedere anche al di là dell’apparenza esteriore.

Anthony Paalman, Il nuovo libro dell’equitazione, zoraide editore, p. 17

Foto di Valerie Fomina su Unsplash

Il nuovo libro dell’Equitazione
Anthony Paalman

“Il nuovo libro dell’Equitazione” di ANTHONY PAALMAN. Il manuale che è da tutti conosciuto come la “bibbia dell’equitazione” per il modo preciso e dettagliato con cui affronta ogni singolo aspetto della preparazione del cavallo da salto. Seconda edizione.

 

Disponibile su:

imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Elephantsbooks  in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Ibs.it >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE >>>  Clicca qui

Amazon >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950438) presso tutte le librerie in territorio nazionale.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

1 ora fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

1 giorno fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere