Etologia

Il cavallo che sfrega la testa contro il suo cavaliere

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Il cavallo che sfrega la testa contro il cavaliere da un lato rafforza la loro alleanza ma dall’altro può creare momenti di difficoltà.

Il cavallo non sfrega la testa contro il suo cavaliere per dimostrargli fiducia o affetto. Il gesto potrebbe preannunciare la volontà di iniziare una sessione di grooming reciproco (mutual grooming). Il comportamento di mutual grooming è un’attività che definisce la stabilità del rapporto e rinforza le alleanze.

Ma lo sfregamento può anche iniziare quando un cavallo cerca di alleviare un prurito, soprattutto dopo aver sudato dopo un intensa sessione di lavoro.

Quindi in un contesto “innaturale” come una scuola di equitazione o scuderia quando il cavallo sfrega la testa contro il cavaliere potrebbe anche causare qualche problema.

Una semplice e leggera grattatina può diventare uno sfregamento più marcato. Uno sfregamento duro può far perdere l’equilibrio e far cadere o spingere la persona contro la staccionata o il muro, contro una porta o, peggio ancora contro un altro cavallo.

È consigliabile scoraggiare un simile comportamento perché con il tempo potrebbe diventare pericoloso per il cavallo stesso generandogli confusione e frustrazione. Se diventa un abitudine, il cavallo tenderà a grattarsi contro chiunque, ma non tutte le persone capiscono, accettano e sanno reagire a un cavallo che si sfrega contro di loro. Ad esempio, i maniscalchi non amano i cavalli che gli si strofinano sopra. Aa anche bambini o principianti intimoriti potrebbero reagire in modo inadeguato creando momenti di difficoltà e tensione.

I cavalli non hanno modo di sapere che possono sfregare la loro testa solo contro una persona e non contro le altre.  È meglio evitare tutti questi problemi insegnando le buone maniere da terra in modo unico e coerente. Si è già a un buon punto: il cavallo ha fiducia nelle persone. Un simile comportamento si può correggere alla sua prima manifestazione con un NO deciso e pronunciato in modo da fargli capire senza spaventarlo o turbarlo cosa esattamente può o non può fare.

ACQUISTA ON LINE >>> clicca qui

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

2 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

1 giorno fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere