Articoli

Come capire lo stato di salute gengivale

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Controllare regolarmente lo stato di salute gengivale permette di rilevare problemi nascosti e mantenere il cavallo in forma.

Le gengive dei cavalli sono un’area del loro corpo spesso trascurata ma estremamente importante per la loro salute orale e benessere generale. Qualsiasi colorazione diversa dal normale rosa salmone potrebbe indicare un problema, anche grave. Questo articolo esplora l’importanza del controllo della salute gengivale e cosa può succedere al cavallo se vengono trascurate le gengive.

Le gengive dei cavalli possono essere un indicatore precoce di problemi di salute più ampi, come ad esempio le infezioni dentali. Queste infezioni possono causare gonfiore e sanguinamento delle gengive. Perciò indicano un problema sottostante che deve essere affrontato.

Il colore delle gengive

Le gengive possono indicare problemi di nutrizione o digestione se appaiono rosa pallido o bianco. Il che potrebbe essere causato da una diminuzione della circolazione, anemia, febbre, emorragia interna o shock sistemico. Può anche essere un segnale di anemia o carenza di ferro.

Un colore giallo o giallo-marrone potrebbe indicare un alto livello di bilirubina, un pigmento derivante dal catabolismo dei globuli rossi invecchiati, causato da una malattia del fegato. Il giallo può anche significare un alto livello di beta-carotene. Esattamente come accade alla nostra pelle, che diventa arancione, quando mangiamo molte carote. Lo stesso vale nei cavalli, ma può anche derivare da grandi quantità di erba medica.

Se le gengive del vostro cavallo appaiono rosse e infiammate, potrebbe essere un indicatore di problemi digestivi come l’acidità dello stomaco o l’ulcera gastrica. Inoltre, se le gengive sono di un rosso vivo, potrebbe essere causato dall’endotossiemia, ovvero avvelenamento da piante tossiche. Inoltre, il colore rosso potrebbe derivare da una grave disidratazione, un altro problema serio.

D’altra parte, se le gengive sono di colore blu o grigio, potrebbe indicare che i livelli di ossigeno nel sangue sono bassi, il che potrebbe essere causato da una malattia polmonare.

È importante conoscere la tonalità normale delle gengive del vostro cavallo e tenere presente che potrebbero diventare leggermente più scure del solito dopo l’esercizio fisico. Ricordate sempre di controllarle regolarmente per capire cosa è normale per il vostro cavallo.

Gengive sensibili

Inoltre, le gengive dei cavalli possono rappresentare un segnale di dolore o di malessere. Se sono dolorose o sensibili al tatto, possono indicare problemi dentali o altre patologie che potrebbero causare stress e disagio al cavallo, interferendo con la sua capacità di mangiare.

Infine, la salute delle gengive del cavallo è cruciale per il benessere generale dell’animale. Se le gengive non sono curate, possono infettarsi o infiammarsi, provocando gravi conseguenze come malattie parodontali, malattie cardiache e persino problemi renali.

Per mantenere le gengive del cavallo in ottima salute, è fondamentale eseguire controlli regolari. Tali controlli devono comprendere la verifica del colore delle gengive, la presenza di eventuali gonfiori o infiammazioni e la ricerca di problemi dentali. Inoltre, è essenziale fornire al cavallo un’alimentazione sana ed equilibrata, oltre a garantire la giusta quantità di esercizio e di cure.

Ricordate di consultare sempre il vostro veterinario di fiducia per maggiori informazioni su come prendersi cura della salute del vostro cavallo.

Attenzione

Il presente articolo è stato redatto consultando diverse fonti tecnico/scientifiche e forum di discussione. Il suo scopo è solo quello di fornire spunti di riflessione e di approfondimenti. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli scrivendoci a info@imisteridelcavallo.it

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

13 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

6 giorni fa
Scorri per leggere