I problemi dentari nei cavalli a volte possono essere chiaramente evidenti, spesso, però, il dolore o l’irritazione non si manifestano in modo chiaro e il cavallo non mostra segni evidenti del suo malessere. Molti cavalli, addirittura, riescono ad adattarsi al loro disagio pur mettendo in atto dei comportamenti “diversi” dal solito.
«Purtroppo – Afferma Anthony Paalman ne Il nuovo libro dell’equitazione – un gran numero di cavalieri […] non si rendono conto che spesso all’origine di disobbedienze e “bocche difficili” ci sono dei denti trascurati» e cercano di porvi rimedio utilizzando imboccature sempre più severe e strumenti sempre più coercitivi. «Prima di adottare questi “rimedi” – continua Paalman – il cavaliere dovrebbe capire la causa che porta il suo cavallo ad avere quel comportamento, quindi far controllare la bocca e curare gli eventuali problemi dentari.»
È importante per la salute del cavallo fargli eseguire dei controlli dentari periodici. Se un cavallo inizia a comportarsi in modo anomalo, i problemi dentari dovrebbero essere considerati come una potenziale causa. Attendere troppo a lungo può aumentare la difficoltà di porre rimedio a determinate condizioni o addirittura si rischia di rendere impossibile il rimedio.
I seguenti sintomi potrebbero indicare la necessità di un controllo ai denti:
I controlli dentari dovrebbero essere una parte essenziale delle visite mediche veterinarie annuali. Ogni visita veterinaria dovrebbe offrire l’opportunità di eseguire una manutenzione dentale di routine come profilassi. I cavalli adulti dovrebbero sottoporsi a un esame dentistico approfondito almeno una volta all’anno, mentre i cavalli tra i 2 e i 5 anni devono essere esaminati almeno due volte all’anno.
È stato tra i libri più ammirati e apprezzati a FieraCavalli Verona 2017. Si tratta di un vero Best Seller internazionale, tradotto in nove lingue, tra cui il giapponese nel 2010, ha venduto milioni di copie nel mondo.
Il successo del libro è dato dal fatto che nelle sue pagine emerge quanto l’autore ami i cavalli e come questi animali siano dei veri e propri atleti e come tali devono essere trattati e curati. Si affrontano i temi del benessere del cavallo e l’addestramento in modo sano e rispettoso dei tempi fisici e psicologici dell’equino. Nelle sue pagine traspaiono tutte quelle qualità che sono rare nel mondo delle competizioni di oggi, dove i cavalli sono spesso considerati solo come “attrezzature sportive”.
Disponibile su:
imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
Elephantsbooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
Ibs.it >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui
Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950438) presso tutte le librerie in territorio nazionale.
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…