BLOG

Come scattare le foto da inviare al veterinario

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Stai preparando le foto da inviare al tuo veterinario? Una ferita, un infortutnio del tuo cavallo? Considera prima questi suggerimenti.

Chiediamo spesso al nostro veterinario di consultare fotografie e video che gli inviamo in formato digitale. Inviamo immagini di ferite, anomalie di conformazione o zoppie. La valutazione di questi video o foto è tecnicamente definita telemedicina. Si tratta di un servizio che il veterinario ha scelto di fornire ai suoi clienti con maggiore frequenza negli ultimi due anni in risposta all’emergenza COVID-19.

Naturalmente, ci deve già essere un buon rapporto veterinario-cliente-paziente. Ciò significa che il veterinario deve aver visitato il cavallo di persona almeno negli ultimi 12 mesi.

In molti casi, questo tipo di condivisione di informazioni può in definitiva essere una soluzione vincente per la cura del cavallo. Ma a volte per i veterinari è fonte di frustrazione. Infatti, nonostante i loro sforzi, dalle immagini che rucevono non riescono a ricavare le informazioni di cui hanno bisogno.

Come puoi tu, come proprietario, aiutare il tuo veterinario? Ecco alcuni consigli:

Assicurati che l’area abbia un’illuminazione adeguata ed evita la controluce. Le stalle sono solitamente buie e la luce dall’alto può creare ombre. Quindi, se possibile, usa luce naturale. Altrimenti, il flash o la luce di riempimento possono aiutare.  La luce di riempimento, infatti, può essere utilizzata per ridurre il contrasto e fornire un’illuminazione alle zone in ombra. Se stai fotografando una ferita o un’altra lesione, metti a fuoco l’area in questione. Le immagini sfocate non sono utili.

Se il tuo cavallo ha una ferita sanguinante, puliscila in modo che il sangue non offuschi la ferita stessa.

Includi almeno un dettaglio dell’area in questione o della ferita. Inoltre, aggiungi foto che forniscano una visione migliore del cavallo stesso. In questo modo aiuterai il veterinario a orientare la posizione della ferita.

Usa un oggetto di riferimento. Una moneta, una matita o un righello, mostrerà la proporzione della ferita.

Quando invii un video, si applicano tutte le regole di cui sopra. Per qualsiasi zoppia, per fare una valutazione completa il tuo veterinario dovrà guardare il cavallo muoversi davanti, dietro e di lato.

Ricorda che il veterinario può spesso ottenere molte più informazioni da un esame fisico, che consente la palpazione, l’esplorazione della ferita o la visione da più angolazioni.

Se il tuo veterinario si rifiuta di fare una diagnosi o di raccomandare un trattamento basato su immagini digitali, di solito è perché vuole fare un piano di trattamento il più accurato possibile. Le immagini potrebbero indurlo ad vuole arrivare a una conclusione che potrebbe pregiudicare il futuro del  tuo cavallo.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

10 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere