Articoli

Come scattare una foto al cavallo

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Scattare una foto al cavallo non è una cosa facile. Un buono sfondo ordinato, una buona illuminazione e tanta concentrazione possono fare la differenza.

Che si tratti di una fotografia di vendita o per scopi editoriali o semplicemente per un ricordo, scattare una foto al cavallo, immortalato nella sua intera conformazione non è mai stato facile. Ci sono però dei trucchetti che aiutano a scattare questo tipo di foto nel miglior modo possibile.

Scegli lo sfondo. Considera il colore del cavallo. Lo sfondo dovrebbe contrastare ma non scontrarsi, e non dovrebbe essere così simile da fondersi con il colore del manto. È l’immagine del cavallo che deve essere al centro dell’attenzione. Assicurati anche che non ci sia disordine intorno che disturbi la concentrazione del cavallo.

Governa il cavallo! Sembra semplice e ovvio, ma un manto lucido e brillante fa davvero la differenza. Assicurati che la criniera sia in ordine e pettina la coda. Puoi persino passare il grasso sugli zoccoli per dare loro quel tocco di brillantezza in più. Mettigli una bella cavezza o un bel filetto correttamente montato.

Scegli un ambiente ben illuminato. Una buona illuminazione è molto importante e la luce esterna è sempre la migliore. Avere tre persone a portata di mano è l’ideale: il fotografo, qualcuno che gestisca il cavallo e qualcuno che attiri la sua attenzione. La terza persona può essere davvero utile per ottenere sguardo e orecchie attente e in avanti. Si possono utilizzare dei sacchetti di plastica (purché il cavallo non li tema), prelibatezze o altri strumenti creativi per raggiungere questo obiettivo.
Difficile da credere, ma esiste anche un’applicazione che aiuta a catturare l’attenzione. “All Ears Selfie” è un’app (a pagamento) per il tuo smartphone che attira l’attenzione del cavallo con diversi effetti sonori, tra cui il verso dei cavalli, lo scricchiolio delle mele e il grano che viene versato. È un’app che può essere utilizzata anche mentre si scatta la foto con il telefono stesso.

Il corpo del cavallo dovrebbe entrare tutto nell’inquadratura, lo scatto deve essere fatto lateralmente soprattutto se la foto è scattata per far vedere il cavallo a qualcuno. Il cavallo non dovrebbe essere troppo lontano o riposare su una gamba. Il gestore non dovrebbe essere nella foto, ma può essere ritagliato in seguito, se necessario. Scatta tutte le foto di cui hai bisogno per ottenere quella perfetta.
Fare scatti di conformazione può anche essere una divertente variante alle attività addestrative, un’opportunità per conoscere meglio il proprio cavallo e lavorare sul suo comportamento.

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Leggi Commenti

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

14 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere