Categorie: Recensioni

Divieto del frustino nelle corse dei cavalli. Ecco l’obiettivo degli animalisti a Londra

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Le corse dei cavalli scompariranno come la caccia alla volpe? Se gli attivisti continueranno a fare pressioni sulle continue revisioni delle regole che disciplinano i fantini, lo sport tanto amato dai Re (La regina Elisabetta II è proprietaria di cavalli da corsa, come lo era sua madre prima di lei) e che nel Regno Unito vede milioni di fan  porteranno a vietare le corse dei cavalli così come è stata vietata la caccia con i cani. È questo ciò che a Londra, tutto il mondo delle corse e gli appassionati teme che possa verificarsi.

 L’evento scatenante di dibattiti e proteste è stato l’esito del “Aintree Grand National”, l’evento più importante di questo sport. Lo scorso aprile molti spettatori sono rimasti inorriditi dal fatto che due cavalli partecipanti alla gara avevano riportato lesioni mortali, mentre il cavallo portato alla vittoria da Jason Maguire, Ballabriggs, alla fine della corsa era troppo esausto per essere montato dal vincitore. L’uso eccessivo della frusta ha procurato a Maguire cinque giorni di sospensione.

Pertanto, in questi mesi, lo sport più popolare del Regno Unito è coinvolto in infervorati dibattiti che vede al centro delle discussioni lo strumento che fino adesso è stato l’icona del fantino: la frusta. Nell’ottobre scorso, la British Horseracing Authority (BHA), l’organo che regola lo sport, ha presentato nuovi regolamenti che mirano a dimezzare il numero di volte che un fantino può colpire il cavallo: non più di 5 scudisciate durante gli ultimi 200 metri della competizione. Pene severe che prevedono cinque giorni di squalifica, perdita dei premi in denaro e pesanti sanzioni per chi trasgredisce.
Le nuove norme hanno provocato il malcontento tra i fantini sfociato in vigorose proteste e minacce di scioperi giunte dopo che il loro collega Richard Hughes si è ritirato dal circuito delle corse dopo aver ricevuto due squalifiche in una settimana. I fantini inglesi non sono contrari al regolamento ma ai provvedimenti e alle penalità, ritenute troppo severe.

Di fronte alle minacce di uno sciopero la BHA ha alleggerito le sanzioni: solo due giorni di squalifica, il premio in denaro è a rischio solo se il fantino viene squalificato per sette giorni o più. Inoltre i giudici di gara possono revocare la squalifica se il fantino ha solo superato il numero consentito di colpi, e ai fantini viene sospesa la squalifica solo per competere nelle gare importanti. Hughes è tornato a cavalcare dopo i cambiamenti annunciati.

I fantini ritengono che il frustino sia uno strumento vitale per la sicurezza e per le prestazioni in gara e aggiunge  Kevin Darley, amministratore delegato della “Professional Jockeys Association” (Associazione Fantini Professionisti) e fantino professionista con 32 anni di carriera, che i cavalli  ricevono solo uno schiaffo un po’ giù della spalla con i nuovi frustini. I fantini, in Gran Bretagna, devono utilizzare un frustino con la punta terminale imbottita d’aria, dotati, inoltre, di microchip per assicurare che essi non perdano la loro imbottitura. Tale misura riduce al minimo gli infortuni al cavallo.
I gruppi animalisti, invece, vedono nella frusta una potenziale minaccia per la sicurezza dell’animale. Pertanto la  “Animal Aid”, la più grande organizzazione animalista del Paese, chiede un divieto totale, anche se la RSPCA (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals) e altre associazioni tollerano l’uso regolato della frusta.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

9 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

1 giorno fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa
Scorri per leggere