Amate la natura? Le lunghe passeggiate con il vostro cavallo? Amate scoprire luoghi nuovi e straordinarie persone con cui condividere le vostre passioni? Allora non potete perdervi le numerose
iniziative di “Equitrec Piemonte” con sede a San Gillio, in provincia di Torino, nel Circolo Ippico Tenuta San Lorenzo nella zona del Parco della Mandria. Il parco naturale, sede della Reggia di Venaria e delle scuderie Reali, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Un territorio – la valle Casternone-Ceronda – ricco di scenari naturali che vanno dalle distese pianure, alle dolci colline fino alla montagna.
Dal 23 al 25 settembre Equitrec Piemonte organizza un viaggio in Toscana, tra i Monti della Garfagnana e il mare della Versilia. “Un’occasione – dice Giorgio Marchetti, fondatore e ideatore di Equitrec Piemonte – per essere liberi in sella al proprio cavallo, rispettarlo e godere dello
spettacolo che la natura offre”. Nei nostri trec – continua Marchetti – non c’è spazio per nessun tipo di competizione, né tra persone né tra cavalli, ma soltanto la ricerca della formula perfetta tra cavallo e
cavaliere nel rispetto dell’animale e della natura circostante. Perché, come ho imparato sulla mia pelle negli anni, nulla è più pericoloso di un dilettante a cavallo privo di umiltà”. “L’Equitrec – conclude Marchetti – non è un’associazione, non è un gruppo e neanche un maneggio: è un progetto di vita a contatto con la natura attraverso il cavallo, un’esperienza che vorrei condividere con altre persone che come me hanno un cavallo e vogliono seguirmi alla scoperta di luoghi stupefacenti”.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito: www.equitrec.it
François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…