I cavalli sono creature sensibili che traggono grandi benefici da una routine di esercizi ben strutturata. Tra le varie tecniche, gli esercizi di stretching si sono dimostrati particolarmente efficaci. Questi esercizi non solo aumentano la forza muscolare, ma contribuiscono anche al benessere generale del cavallo.
Fondamentalmente, lo stretching per il cavallo è un’attività mirata all’allungamento muscolare, utile sia per la prevenzione degli infortuni che per il recupero post-allenamento. Gli studi su questa pratica sono nati osservando il comportamento naturale degli animali e degli esseri umani. Pensiamo ai nostri gesti appena svegli: ci stiracchiamo, allungando i muscoli che si sono irrigiditi durante il riposo notturno. Questo riflesso innato ci prepara fisicamente per la giornata che ci aspetta. Analogamente, i cavalli traggono beneficio dallo stretching per mantenere la loro forma fisica ottimale.
Lo stretching per il cavallo comprende una serie di esercizi che hanno come scopo principale l’allungamento di uno o più gruppi muscolari. Diverse ricerche hanno dimostrato che questi esercizi, praticati regolarmente, possono aumentare la forza dei muscoli spinali profondi del 20% in sole 16 settimane. Questi esercizi consistono nel far seguire al cavallo “un’esca” (di solito un pezzo di carota, ma si possono usare altre leccornie di cui va ghiotto) in diverse posizioni che richiedono l’attivazione del nucleo per mantenere l’equilibrio. I principali benefici includono:
Gli esercizi di stretching rappresentano un metodo efficace e semplice per migliorare la forza e la flessibilità dei cavalli. Utilizzando pezzi di carota o altre leccornie, questi esercizi possono essere facilmente integrati nella routine quotidiana del cavallo, offrendo benefici significativi per la sua salute e il suo benessere. Continuate a variare le posizioni e ad aggiungere nuovi stimoli per mantenere l’interesse del cavallo e ottimizzare i risultati degli esercizi.
On line sono disponibili innumerevoli video e articoli che spiegano nel dettaglio come praticare questi esercizi in modo che ognuno possa effettuarli con il proprio cavallo, tuttavia si consiglia molta prudenza ed attenzione nella loro esecuzione e di rivolgersi sempre ad un esperto osteopata.
…………………………………
Il suo percorso formativo include un Corso ISAO in Osteopatia Animale. Ha inoltre ottenuto una Laurea Triennale in Scienze Zootecniche e Produzioni Animali, con una specializzazione in scienze e tecniche equine. La sua tesi di Laurea, intitolata “Imprinting e Training Precoce nel Puledro,” riflette il suo interesse per la relazione tra cavalli e addestramento.
Alice ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue competenze, tra cui l’Attestato ATAV per l’evento “Il compito del tecnico veterinario in degenza,” il Diploma Base di Educatore Cinofilo ENCI, l’Attestato di Istruttore di Equitazione di Base FISE e il Brevetto di Primo Grado di Salto ad Ostacoli FISE. Ha anche conseguito l’Attestato OTAL “Operatore Tecnico Attività Ludiche” per l’Equitazione e ha pubblicato un volume dal titolo “Imprinting e Training Precoce nel Puledro” per zoraide editore. La sua partecipazione ai Campionati Regionali Veneti per giovani cavalli e i suoi attestati di partecipazione a corsi come “Inseminazione Artificiale Equina” e “Imprinting del Puledro” testimoniano il suo impegno continuo nell’approfondire le sue conoscenze e competenze nel campo dell’equitazione e della medicina veterinaria.
Alice Calmasini è una professionista altamente qualificata e appassionata, dedicata al benessere degli animali e al loro sviluppo nell’ambito dell’equitazione.
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…
Scopri come proteggere i cavalli dagli insetti con coperte anti-insetti, repellenti e buone pratiche di…