Principi di apprendimento di Eleonora Dordoni

Il libro “Principi di apprendimento” di Eleonora Dordoni analizza il rinforzo positivo e illustra i vantaggi del clicker training nel lavoro con i cavalli. Hai sentito parlare di clicker, clicker training e rinforzo positivo. Hai guardato video e googlato i termini ma le informazioni trovate sono molto generiche o vaghe.…

Leggi ancora Principi di apprendimento di Eleonora Dordoni

Gli occhi del cavallo trasmettono e recepiscono significati

Oltre a conoscere la fisiologia del senso visivo bisogna considerare che gli occhi sono una via privilegiata per comprendere la mente del cavallo. Non possiamo vedere il mondo con gli occhi di un cavallo. Non c’è modo di sapere esattamente come i cavalli vedono. Tuttavia, la struttura e la posizione…

Leggi ancora Gli occhi del cavallo trasmettono e recepiscono significati

Equitazione naturale tra mito e concretezza

L’equitazione naturale è un accostamento di termini così ampio da aver costruito nel tempo un’intricata rete di significati. L’equitazione naturale è un accostamento di termini così ampio da aver costruito nel tempo una rete di significati che molte volte possono dire tutto ma altrettante volte possono dire nulla. Apparentemente, il…

Leggi ancora Equitazione naturale tra mito e concretezza

Imprinting e Manipolazione del puledro

  Imprinting e Manipolazione sono due momenti separati e distinti. La confusione che al giorno d’oggi è nata tra essi è davvero drammatica e superficiale. Imprinting e Manipolazione del puledro sono due momenti nella vita di un puledro ben separati e distinti. La confusione che al giorno d’oggi è nata…

Leggi ancora Imprinting e Manipolazione del puledro
sistemi emotivi

I sette “sistemi emotivi” che regolano le emozioni

I sistemi emotivi sono sette e regolano le emozioni. Conoscerli evita equivoci o errori nell’interpretazione del linguaggio del corpo equino. Le emozioni regolano il nostro vivere quotidiano ma anche quello del cavallo e tutti gli altri animali. Imparare a riconoscerle aiuterebbe ad avere una corretta gestione di gran parte delle…

Leggi ancora I sette “sistemi emotivi” che regolano le emozioni

Monty Roberts e il Join-Up

Monty Roberts è stato tra i primi a sperimentare nuove e più civili modalità di approccio ai cavalli e ai problemi che quotidianamente si devono affrontare. L’espressioni “equitazione naturale” e “sussuratore” si sono affermate con forza in questi anni per via di una favorevole congiuntura che ha visto i cavalli…

Leggi ancora Monty Roberts e il Join-Up
cavalli difficili da prendere

I cavalli difficili da prendere

I cavalli difficili da prendere non si lasciano ingannare da carote e zuccherini. Bisogna innanzitutto capire il motivo della loro ritrosia. I cavalli difficili da prendere generano situazioni di frustrazione e tensione. Inseguirli o “ingannarli” con delle leccornie non è un modo positivo e produttivo per iniziare a trascorrere il…

Leggi ancora I cavalli difficili da prendere

Crescere un puledro: consapevolezza e dedizione

Crescere un puledro è un’esperienza unica ma troppo spesso non si considera pienamente il tipo di impegno e di preparazione che richiede. Avere la possibilità di godere della presenza di un puledrino è un’esperienza magnifica e accattivante. Assistere a ogni sua prima esperienza è emozionante e divertente al tempo stesso.…

Leggi ancora Crescere un puledro: consapevolezza e dedizione

Il cavallo che sfrega la testa contro il suo cavaliere

Il cavallo che sfrega la testa contro il cavaliere da un lato rafforza la loro alleanza ma dall’altro può creare momenti di difficoltà. Il cavallo non sfrega la testa contro il suo cavaliere per dimostrargli fiducia o affetto. Il gesto potrebbe preannunciare la volontà di iniziare una sessione di grooming…

Leggi ancora Il cavallo che sfrega la testa contro il suo cavaliere

La rivoluzione dell’equitazione e i rinforzi negativi

La rivoluzione dell’equitazione passa attraverso tre addestratori che hanno basato i loro metodi su un attento e raffinato utilizzo dei rinforzi negativi. Premiare il cavallo ogni volta che esegue un comportamento corretto lo rende disponibile a imparare. È un errore, però, considerare premio solo il rinforzo positivo. Il premio corrisponde…

Leggi ancora La rivoluzione dell’equitazione e i rinforzi negativi