Cristy Pendants: al via il concorso per vincere una sua creazione

Sono innumerevoli i benefici che il cavallo ha sull’uomo il cui corpo e spirito vengono stravolti per rinascere nuovi e più forti. Un effetto, quasi mistico, che – come è stato osservato – spesso fa emergere un lato creativo in molte delle persone che amano i cavalli.

Leggi ancora Cristy Pendants: al via il concorso per vincere una sua creazione

Corso per Imprinter. Imprint Training. Manipolazione precoce del puledro

In una società che utilizza i cavalli in contesti sempre meno naturali, è importante che essi sin da puledri crescano psicologicamente sani, tranquilli e fiduciosi nell’uomo. Per questo motivo è fondamentale avviare il prima possibile, un sano contatto con il puledro.

Leggi ancora Corso per Imprinter. Imprint Training. Manipolazione precoce del puledro
prestazioni

Migliorare le prestazioni dei cavalli sotto stress

È possibile migliorare le prestazioni dei nostri cavalli anche sotto stress? Ecco la risposta di Alessandro Cozzi, scienziato e veterinario italo-francese. Secondo Alessandro Cozzi, scienziato e veterinario italo-francese, capo del Dipartimento di Scienze Cliniche presso il Research Institute IRSEA a Saint Saturnin les Apt, in Francia, alcuni semiochimici potrebbero essere…

Leggi ancora Migliorare le prestazioni dei cavalli sotto stress

“Impariamo a comunicare”, conosciamo meglio Mario Carparelli

Venerdì 9 settembre si terrà, a borgo di Lari  in provincia di Pisa, un’interessante conferenza sulla doma naturale. L’evento si svolgerà, a partire dalle 19, all’enoteca “Il violino rosso”.  Mario Carparelli parlerà di un adeguato metodo di comunicazione tra uomo e cavallo e spiegherà i benefici che si ottengono da…

Leggi ancora “Impariamo a comunicare”, conosciamo meglio Mario Carparelli
cavalli che mordicchiano

Cavalli che mordicchiano, vizio o comportamento appreso?

I cavalli che mordicchiano spesso lo fanno per catturare l’attenzione. Non serve punire. È più utile incoraggiare un comportamento appropriato. Molti comportamenti inappropriati dei cavalli sono semplicemente un tentativo di catturare la nostra attenzione.  Dare degli schiaffi in faccia o dei colpi con le dita sul muso dei cavalli che…

Leggi ancora Cavalli che mordicchiano, vizio o comportamento appreso?

Piccola anticipazione della prefazione del prof. Michele Panzera (Univ. di Messina) alla seconda edizione de “I Misteri del Cavallo”

La seconda edizione di “Understanding the ancient secrets of the horse’s mind” di Robert M. Miller, a cura di Serena Cappello, riveduta e correttta rispetto alla prima edizione del 2008, costituisce un fondamentale contributo conoscitivo del pianeta cavallo. L’esperienza ippologica e la capacità divulgativa del Miller, fornisce spunti critici per…

Leggi ancora Piccola anticipazione della prefazione del prof. Michele Panzera (Univ. di Messina) alla seconda edizione de “I Misteri del Cavallo”
puledro che non si lascia avvicinare

Il puledro che non si lascia avvicinare

Il puledro non si lascia avvicinare. Convinciamolo delle nostre buone intenzioni. La cooperazione della madre non basta. Molti proprietari presumono che il puledro gli si avvicini spontaneamente e rimanga immobile vicino a loro. Non è sempre così. A volte, se il puledro è vivace e ha una forte personalità, nemmeno…

Leggi ancora Il puledro che non si lascia avvicinare