BLOG

Gestione del cavallo: accorgimenti per marzo

Scorri per leggere
Scorri per leggere

6 utili accorgimenti per favorire la ripresa del lavoro in sella, per controllare la salute del cavallo e per dare una sistemata alla scuderia a marzo.

Marzo è finalmente arrivato, il che significa che le giornate sono più lunghe e le temperature sono meno rigide. Aumentano anche le ore che possiamo dedicare al nostro “grande” amico cavallo. Attenzione, però, procediamo per gradi e ordine e seguiamo le dovute accortezze. Marzo è anche il mese per dedicare un po’ di tempo alla scuderia e fare le “pulizie di primavera”!

Marzo è il mese per:

Arieggiare la scuderia. Se le temperature sono meno rigide, nelle ore più calde, si può cominciare ad aprire le finestre della scuderia o del box.

Sistemare il fondo del paddock. Togliamo lo strato su­perficiale di sporcizia e livelliamo il terreno in questo modo evitiamo infestazioni di parassiti, come vermi, dannosi per la salute del cavallo, e tiene alla larga, per quanto possibile, insetti particolarmente fastidiosi per il nostro cavallo. É bene con­trollare tutta la recinzione e sostituire le parti danneggia­te e usurate.

Ricominciare il lavoro per gradi. Per non causare pro­blemi di salute, iniziamo con un lavoro leggero in sella o alla corda e man mano che il cavallo ritrova la forma aumentiamolo. Nel giro di un mese potremo tornare a montarlo normalmente.

Preparare un pastone rinfrescante. Con l’arrivo della pri­mavera, una volta alla settimana, possiamo preparar­lo a base di semi di lino e carrube. Oltre a essere molto gradito dai cavalli, ne beneficeranno l’aspetto e la for­ma fisica.

Eseguire gli esami di controllo. Prima di ricominciare la stagione di lavoro verifichiamo, con un esame del san­gue, che tutti i valori siano a posto. In generale è meglio sottoporre il proprio cavallo a dei controlli di primavera per verificare il suo stato di salute e per programmare le profilassi necessarie. Se abbiamo una fattrice gravida è opportuno sottoporla a un’ecografia.

Ripetere il vermifugo. Per consuetudine i vermifughi si danno al cambio di stagione. Se l’ultimo glielo abbiamo dato a dicembre, è ora di ripeterlo.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

7 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere