Articoli

Gestione del cavallo: cosa fare a luglio

Scorri per leggere
Scorri per leggere

La gestione del cavallo a luglio richiede un piano ben ponderato per riuscire a gestire il caldo. Vediamo le cose più importanti da fare.

A luglio siamo in piena estate. Le giornate estive possono essere accompagnate da un caldo estremo. Queste situazioni possono causare diverse preoccupazioni ai proprietari mentre si sforzano di curare la gestione del cavallo per aiutarlo ad adattarsi, rimanere sano e a proprio agio. È necessario un piano di gestione ben ponderato, per aiutare i cavalli a gestire il caldo. Con qualche attenta considerazione da parte dei proprietari, la maggior parte dei cavalli dovrebbe adattarsi alle temperature più calde senza grossi problemi. Se avete dei dubbi su come il vostro cavallo gestisca il calore, il vostro veterinario sarà in grado di aiutarvi a individuare e risolvere il problema.

Quali sono le cose più importanti da considerare in questo clima caldo?

Controllare gli abbeveratoi

Di fronte a temperature elevate, la cosa più importante che un proprietario può fare è fornire al proprio cavallo acqua fresca in abbondanza.

L’acqua pulita dovrebbe essere sempre disponibile. I cavalli che vivono all’aperto e in gruppo dovrebbero avere accesso ad abbeveratoi ampiamente distanziati tra loro, in modo che i soggetti dominanti non impediscano a un cavallo assetato e più timido di bere.

L’aggiunta di elettroliti alla dieta del cavallo potrebbe aiutarlo a continuare a bere e a ripristinare gli equilibri elettrolitici alterati dalla sudorazione. I cavalli dovrebbero avere accesso a un blocco di sale o ricevere un integratore di sale giornaliero per consentire loro di soddisfare il fabbisogno di cloruro di sodio nella dieta.

Inoltre, se un cavallo non beve a sufficienza, gli si può offrire del mangime in soluzione di acqua e integratore. Questo può aiutarlo ad aumentare l’assunzione di acqua.

Proteggere dagli insetti

Il caldo porta con sé gli insetti, quindi ricordatevi di usare coperte anti-mosche e repellenti per insetti. Durante le ore del giorno in cui gli insetti sono attivi, può essere utile portare il cavallo nella stalla e usare dei ventilatori per creare un flusso d’aria che impedisce agli insetti di librarsi intorno al cavallo.

Dosare il lavoro

Per evitare che il nostro cavallo si affatichi e sudi eccessivamente riduciamo l’intensità del lavoro in sella e scegliamo le ore più fresche della giornata per montarlo, quindi o la mattina presto o la sera.

Lo stress da calore è un disturbo colpisce in genere i cavalli che lavorano duramente piuttosto che quelli che si rilassano in un pascolo. È un problema tipico dei cavalli che svolgono attività atletiche in condizioni di caldo e umidità. Un’attività leggera non è in grado di provocare uno stato di stress da calore, a meno che non si verifichino circostanze attenuanti, come caldo e umidità estremi e/o un eccesso di lavoro per le condizioni del giorno.

Fare spesso docce rinfrescanti

Non usare mai acqua fredda dopo il lavoro o dopo una passeggiata. Un raffreddamento troppo rapido potrebbe causare irrigidimenti muscolari. È meglio intervallare passeggiate di 5-10 minuti per consentire il rilascio di calore dai muscoli del cavallo.

Curare i finimenti

Per evitare che il cuoio, a causa delle alte temperature, secchi e si deteriori puliamolo e ingrassiamolo con maggiore frequenza. Oltre a durare più a lungo una buona cura dei finimenti evita spiacevoli incidenti per noi e fastidiose fiaccature per il nostro cavallo.

Controllare la data dell’ultimo vermifugo

Il vermifugo va dato ogni 3-4 mesi ricordiamo sempre di segnare la data e rispettiamo il piano stabilito dal veterinario.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

13 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere