Categorie: BLOG

Gestione del cavallo: cosa fare ad Aprile

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Aprile è il mese giusto giusto per pulire, imbiancare e disinfettare i muri e i box, per riorganizzare la stalla, il baule e la gestione del cavallo.

Ad aprile l’erba sta crescendo, le giornate stanno diventando più lunghe e più calde. Eppure, sembra che siamo appena sfuggiti ai pomeriggi bui e ai campi fangosi dell’inverno.

Ecco alcuni punti da tenere presente in questo mese per prepararsi alla stagione estiva.

Far ingravidare la cavalla

Facciamoci indirizzare da esperti del settore sullo stallone giusto e seguiamo con cura i consigli del veterinario.

Verificare l’alimentazione

Dato che il lavoro d’ora in poi andrà gradualmente aumentando chiediamo a un alimentarista o al veterinario se l’alimentazione del nostro cavallo è adeguata al carico di lavoro che svolge e se è necessario aggiungere degli integratori.

Dopo l’inverno si avvicina il momento di lasciare il nostro cavallo al pascolo. Il cavallo scalpita sulla soglia del recinto perché non vede l’ora di assaggiare la prima erbetta tenera di primavera. Tuttavia, si deve prestare molta attenzione a cambiargli l’alimentazione in modo graduale e sicuro.

Dare una pulita generale alla scuderia

Imbianchiamo e disinfettiamo i muri e i box dato che ormai il clima permette di arieggiare la scuderia. È il momento di controllare gli estintori e di ispezionare i recinti e i paddock. Mantenere in ordine con regolarità i paddock è molto importante perché evita infestazioni di parassiti, come vermi, dannosi per la salute del caval­lo. Inoltre, tiene alla larga, per quanto possibile, insetti partico­larmente fastidiosi. Ogni cavallo ha bisogno di un passaggio graduale dal fieno all’erba per consentire all’apparato digerente di adattarsi.

Controllare tutti i finimenti

È il momento per valutare i finimenti e le attrezzature. Verifichiamo che siano ancora in buono stato, in particolare le redini, il sottopancia e tutti i paracolpi che, con i terreni fangosi dell’inverno, si saranno inevitabilmente rovinati. Si deve quindi decidere cosa tenere e cosa sostituire o, in alcuni casi, eliminare definitivamente.

Conservare le coperte

Finito l’inverno è probabile che le coperte abbiano bisogno di una pulizia profonda! A seconda della zona, sono disponibili alcuni eccezionali servizi di pulizia per lavare e riparare le coperte. Si conserveranno quindi nel baule con della canfora fino a quando non ritorna il clima più fresco. Portiamo in scuderia, invece, una coperta leggera di rete, che servirà per proteggere il cavallo dagli insetti, la cuffietta, l’impermeabile leggero e un accappatoio di spugna.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

9 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere