Articoli

Gli occhi: una finestra sulla personalità dei cavalli

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Gli occhi dei cavalli sono una “finestra” sulla loro personalità e rivelano la loro disposizione ma attenzione a rivolgergli uno sguardo senza filtri.

Gli occhi sono lo specchio dell’anima: attraverso lo sguardo possiamo comprendere molto del mondo interno di una persona, ma attenzione: anche il mondo può leggerci!

Tutti i più grandi uomini di cavalli sanno leggere l’anima di questi animali guardandoli negli occhi. Di fatto gli occhi sono da sempre considerati “lo specchio dell’anima”. Il vecchio adagio si riferisce alle persone, ma si può benissimo adattare ai cavalli.

Jesse Beery, un famoso addestratore del 1800, era abilissimo nel decifrare la disposizione dei cavalli. Ha scritto molto sul loro sguardo classificandone quattro diversi tipi. Ad esempio riteneva che degli occhi “gentili” possono indicare un cavallo docile e ben disposto a rispondere prontamente alle richieste durante l’allenamento. Mentre degli occhi “preoccupati” possono rivelare un certo livello di nervosismo.

C’è ancora molto da sapere sugli occhi del cavallo. Di sicuro gli occhi hanno un ruolo enorme nella sua formazione. Massimo Pierini, horse blogger e autore del libro “Un dono da ogni cavallo”, scrive in un suo post “Cosa possiamo imparare da un cavallo” (clicca sul titolo per leggere il post) che gli occhi di un cavallo rivelano un po’ della sua personalità. Ma possono mostrarci anche la sua storia, il suo trascorso e il suo vissuto purché lo sguardo che gli si rivolge sia senza i filtri, a volte, imposti da un istruttore, da un etologo o da un veterinario. In quanti, si domanda Pierini, possono dire di aver scavato nell’essere del cavallo carpendo insegnamenti importanti e profondi su se stessi? Osserva l’horse blogger che «a volte la migliore lezione di equitazione la si riceve davanti allo specchio.»

Dai cavalli ho imparato l’umiltà e la lealtà, dagli uomini l’arroganza e la menzogna…

 

Un dono da ogni cavallo
di Massimo Pierini

È la storia di un ragazzo che tramite i cavalli scoprirà se stesso, affronterà la sua rabbia e le sue incertezze, trovando nei cavalli analogie con la vita. Ma è anche la storia di un uomo che donando la sua conoscenza, si arricchirà delle esperienze vissute con il ragazzo trovando la forza di affrontare il suo passato. La storia è ambientata in una valle, dove il tempo sembra essersi fermato a un passo dal progresso, ma dove il protagonista cresce, matura e impara grazie a degli insegnamenti che arrivano dal passato e che vengono trasmessi incoraggiando a essere rielaborati e interpretati, perché possano essere plasmati di volta in volta in modo diverso, mutando se stessi per il cavallo che si ha di fronte.

Disponibile su:

misteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Amazon >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9798890950469) presso tutte le librerie in territorio nazionale.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

13 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

6 giorni fa
Scorri per leggere