BLOG

Guanti da Equitazione: un dettaglio importante

Scorri per leggere
Scorri per leggere

I guanti da equitazione devono avere una perfetta vestibilità per garantire un uso preciso e sensibile delle redini.

L’equitazione è un’arte che richiede una sinergia tra il cavaliere e il suo nobile destriero. Tra i tanti aspetti che contribuiscono a questa armonia, spesso trascuriamo un dettaglio fondamentale: la corretta vestibilità dei guanti da equitazione.

I guanti da equitazione sono parte dell’abbigliamento equestre. Indossarli o meno è un dibattito che esiste tra i cavalieri da diversi anni. Ognuno ha la propria opinione su ciò sia giusto e cosa no.

Alcuni non prenderebbero nemmeno in considerazione l’idea di montare senza indossare i propri fidati guanti, poiché li aiuta a mantenere più salda la presa sulle redini, che altrimenti potrebbero scivolare dalle mani a causa del sudore. Altri, invece, tendono a evitarli perché li considerano un elemento di disturbo per l’importante contatto con la bocca del cavallo.

In questo articolo non prenderemo una posizione ma esploreremo le ragioni per cui una vestibilità impeccabile dei guanti è fondamentale per chi li usa durante la pratica dell’equitazione.

Uno dei vantaggi più evidenti dei guanti ben aderenti è il miglioramento del controllo sul cavallo. La presa sulle redini diventa più sicura e precisa, consentendo al cavaliere di comunicare in modo più efficace con l’animale. Questo è particolarmente importante durante la pratica di manovre complesse o il superamento di ostacoli, dove ogni piccolo movimento conta.

I guanti da equitazione servono anche a proteggere le mani. Le redini possono causare fastidiose vesciche, calli o ferite. Guanti ben aderenti fungono da barriera, riducendo l’attrito tra la pelle e il materiale delle redini. In questo modo, ci proteggiamo da piccole ma fastidiose lesioni.

Ma i guanti giusti non servono solo per migliorare la presa e proteggere le mani. Nelle diverse stagioni, possono fare la differenza. In inverno, mantengono le mani calde e riparate dal freddo. In estate, favoriscono la traspirazione, evitando che le mani si surriscaldino. Un comfort termico adeguato consente di concentrarsi sull’equitazione senza distrazioni.

La vestibilità aderente dei guanti permette anche al cavaliere di mantenere una migliore sensibilità tattile. Questo significa che è più facile percepire le risposte del cavallo, come la sua bocca o la tensione muscolare, consentendo al cavaliere di adeguare la propria guida in modo più delicato e reattivo.

Un’altra ragione per cui i guanti ben aderenti sono essenziali è la sicurezza. Guanti ben aderenti riducono il rischio di perdere accidentalmente le redini, il che potrebbe causare situazioni pericolose o persino cadute. Un buon grip è fondamentale per mantenere il controllo del cavallo in qualsiasi situazione.

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

10 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere