Categorie: BLOG

HORSES by National Geographic Channel

Scorri per leggere
Scorri per leggere
Velocità, resistenza, potenza, eppure il suo spirito selvaggio non smette di ardere. La scintilla di un mito antico, orgoglio di re e conquistatori, è stato la colonna portante della civilizzazione. La storia è stata scandita dal ritmo dei suoi zoccoli, ancora oggi colpisce dritto al cuore con la  superba bellezza dei suoi tratti.
Tutto è iniziato circa sessanta milioni di anni fa, nelle foreste del Nord-America, una creatura grande come una volpe che vive sul terreno, si muove con passo felpato nel sottobosco. Col passare del tempo le foreste cedono il posto a grandi praterie, le zampe si allungano e alle loro estremità si formano zoccoli leggeri per sorreggere un corpo costruito per correre.
Circa un milione di anni fa i primi veri cavalli migrarono verso l’europa e L’Asia, il loro numero si fece dapprima più consistente e poi a mano a mano iniziò a diminuire forse a causa di cambiamenti climatici oppure per l’avvento di un nuovo predatore bipede. Durante l’era glaciale le mandrie sembravano inesauribili, ma otto mila anni fa nel continente americano i cavalli si estinsero.
Poi circa quattro mila anni fa nelle steppe dell’Eurasia qualcuno intuì che il cavallo poteva soddisfare i bisogni che andavano al di là della pura sussistenza. Tutto potrebbe essere iniziato con un rito sciamanico o con una bravata adolescenziale, comunque sia andata qualcuno dotato di grande coraggio è salito in groppa ad un cavallo cambiando le sorti del mondo.
Il cavallo modificò totalmente il nostro senso della distanza e della velocità, ci portò avanti nello spazio e nel tempo e ridusse le distanze del nostro mondo. Nacquero grandiose tradizioni equestri che trionfarono nei tempi antichi. Oggi la maggior parte di questre tradizioni è scomparsa ma nelle steppe della Mongolia i cambiamenti sono stati ben pochi…
Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Figure di maneggio: l’otto con i cavalletti

Figure di maneggio: conosci la figura dell’otto, i benefici che apporta e le varianti con…

1 giorno fa

Trailer trasporto cavalli: come mantenere il pavimento sicuro e durevole

Trailer trasporto cavalli: perché la manutenzione del pavimento è essenziale? Non riguarda solo la longevità…

3 giorni fa

Mettere la capezza a un giovane cavallo: quando serve un aiutante?

Mettere la capezza a un giovane cavallo richiede calma e pazienza. Scopri quando serve un…

4 giorni fa

Equitazione militare e origini dell’equitazione italiana

Origini dell'equitazione italiana: tra scuola napoletana, equitazione militare e rivoluzioni a cavallo. Un viaggio tra…

4 giorni fa

Cambio stagione: il tuo cavallo preferisce l’inverno o l’estate?

Cambio stagione: il cavallo soffre più il caldo o il freddo? Secondo te, quale stagione…

5 giorni fa

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: più consapevolezza, meno sforzo, anche in sella

Rieducazione motoria con il Metodo Feldenkrais: rilassa il corpo, migliora il respiro e ritrova l’equilibrio…

5 giorni fa
Scorri per leggere