Articoli

Il lavoro in campo e le passeggiate

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Il lavoro in campo e le passeggiate sono due attività equestri solo apparentemente molto lontane tra loro, in realtà si completano a vicenda.

Il lavoro in campo è fondamentale per un’equitazione “da passeggiata” sicura e a sua volta le passeggiate sono estremamente utili per il lavoro in maneggio. Concentrarsi solo su un tipo di lavoro o sull’altro fa trascurare il fatto che equilibrio e varietà sono aspetti fondamentali per una buona equitazione in generale.

Se si pratica un’equitazione di piacere, il lavoro in campo (lavoro in piano e piccoli salti) ha un duplice valore. In primo luogo migliora la comunicazione e la sicurezza. Un terreno uniforme e un ambiente controllato preparano il cavaliere ad avere un assetto corretto e a comunicare in modo adeguato con il proprio cavallo. Un lavoro in un ambiente controllato aiuta il cavallo a sviluppare l’equilibrio e ad essere guidato dal suo cavaliere.  La passeggiata, infatti, richiede un’ottima preparazione mentale del binomio: all’esterno, in una zona meno sicura rispetto al rettangolo, il cavallo deve fidarsi del suo cavaliere e rispondere a ogni sua richiesta, per la sicurezza di entrambi. Il lavoro in campo, inoltre fornisce la preparazione fisica. Il cavallo da passeggiata deve essere allenato tanto quanto, se non di più, un cavallo agonista. Quindi la preparazione fisica è un elemento che non deve essere sottovalutato. L’attività che si svolge in passeggiata, infatti, oltre all’impegno mentale richiede un impegno muscolare non indifferente. Contratture e asimmetrie sono solo alcune delle conseguenze dell’aver praticato dei trekking o delle passeggiate senza un’adeguata preparazione fisica.

Chi pratica, invece, l’equitazione a livello agonistico troverà sicuramente molti vantaggi e stimoli interrompendo la sua routine di allenamento con una passeggiata. Uscire dal campo e muoversi a tutte le andature su terreni diversi, camminare su ponti, affrontare sentieri “difficili”, salite e discese, non può che migliorare il lavoro in campo. Ne trarrà beneficio l’utilizzo degli aiuti che dovranno essere coerenti e fluidi, l’equilibrio (di cavallo e cavaliere), la sicurezza e la fiducia che deve essere reciproca. Il lavoro fuori dal maneggio è una sfida unica e porta varietà e suggerisce stimoli al corpo e alla mente.

Ciascuno di questi ambienti ha dei punti di forza e dei punti deboli, uno non è necessariamente migliore dell’altro, ma si completano a vicenda. Insieme possono creare un programma di allenamento completo sia per il cavaliere che per il cavallo.


Per migliorare la tua tecnica in campo:

“Cavalletti” di Reiner e Ingrid Klimke >>> per approfondire e acquistare Clicca QUI

 

“Il Nuovo libro dell’equitazione” di Anthony Paalman >>> per approfondire e acquistare Clicca QUI

 

 

Per comprendere il cavallo:

 

“I misteri del cavallo” di Robert M. Miller >>> per approfondire e acquistare Clicca QUI

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

10 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere